28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni Libri30 MAGGIO 2023 - CONVEGNO "PER UNA PEDAGOGIA INTERNAZIONALE: PROTOCOLLI DI INTERVENTO...

30 MAGGIO 2023 – CONVEGNO “PER UNA PEDAGOGIA INTERNAZIONALE: PROTOCOLLI DI INTERVENTO SUL BULLISMO, CYBERBULLISMO E LE DEVIANZE SOCIALI ” UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

La stampa, la televisione, la politica e le istituzioni attualmente stanno rivolgendo particolare attenzione ad un tema che fino a qualche decennio fa era ad esclusivo appannaggio della letteratura scientifica di settore. Stiamo parlando del bullismo, fenomeno sempre esistito, ma che nella società odierna sta assumendo delle dimensioni inimmaginate. Con cadenza quotidiana siamo tragicamente informati dai media di atti di prepotenza compiuti da ragazzi e ragazze verso i loro coetanei, in un crescendo di gravità, quasi a conferma di quello stereotipo ormai tanto comune da essere divenuto un mantra della nostra società: “i giovani sono senza valori e senza regole”. In realtà, più che sullo stabilire le colpe, ci si dovrebbe occupare di trovare soluzioni efficaci, se non per risolvere, almeno per arginare il problema e soprattutto si dovrebbe tener conto della complessità del fenomeno bullismo e del cyberbullismo, la cui portata non si esaurisce nell’atto in sé, ma coinvolge tutta una serie di attori e contesti che vanno dal bullo alla vittima, fino alla famiglia e, non per ultima, la scuola. Per questo, l’utilizzo dei modelli multicausali di spiegazione, che valutino le caratteristiche individuali dei soggetti coinvolti e quelle dell’ambiente in cui vivono, interagiscono e crescono, è sicuramente il più adeguato nel caso di questo fenomeno. Sulla base di queste premesse, il CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata unitamente all’ AINSPED  (Associazione Internazionale Pedagogisti Educatori)nel prosieguo delle attività di formazione didattica e di ricerca scientifica, convinti che anche la Pedagogia debba essere parte attività e propedeutica nei modelli di formazione e prevenzione sui  fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e delle devianze sociali, organizza in data 30 Maggio p.v., il Convegno pubblico multidisciplinare: ” Per una Pedagogia Internazionale: protocolli di intervento nel  bullismo, cyberbullismo e le devianze sociali“,  presso l’ Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, con inizio ore 16.30.

Carmelo Mandalari – Coordinatore dell’ Osservatorio sul Bullismo e Disagio Giovanile – CREG

CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia, 2 – Roma Tel: 3714762878

                                                                                                                         

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.