9 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)LA SCOMPARSA DI LUIGI VENEGONI, UOMO POLITICO E DI CULTURA.

LA SCOMPARSA DI LUIGI VENEGONI, UOMO POLITICO E DI CULTURA.

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

Luigi Venegoni Cordoglio di Assoedilizia – La Scomparsa – Il cordoglio degli amici

A s s o e d i l i z i a
Così lo ricorda il presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici

LA SCOMPARSA DI LUIGI VENEGONI, UOMO POLITICO E DI CULTURA 

Il presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia, Achille Colombo Clerici e Gianni Verga gia’ Assessore alla Regione Lombardia e al Comune di Milano partecipano con profondo cordoglio al lutto della famiglia per la scomparsa del professor Luigi Venegoni , figura storica della politica e della cultura milanese ed italiana. Ne ricordano le preclari doti di umanità, di integrità morale , di alto senso di professionalità, manifestate in ogni occasione ed in particolare nel contribuire alla rinascita della città di Milano,  dimostrando, in anni di formazione della moderna cultura urbanistica, competenza, lungimiranza e saggezza.  E conservano la memoria dell’ amicizia personale durata decenni.
Il Circolo Marcora cosi’ lo ricorda in un breve profilo.
La scomparsa di  Luigi Venegoni, cattolico di prima grandezza morale e culturale, storico insegnante di materie letterarie al Collegio San Carlo, democratico cristiano formato nella lotta antifascista, nella costruzione della democrazia, nella militanza della Base, sinistra politica della DC, nella politica amministrativa come consigliere e assessore comunale e come presidente dell’Istituto case popolari di Milano.
Colto, brillante, serio professionista, politico raffinato e onesto.
Ricordiamo il suo argomentare serrato, improntato a una rigorosa logica comunicativa che escludeva ogni concessione alla polemica personale, ma s’impennava nell’orgogliosa affermazione e difesa delle posizioni ideali.

Achille Colombo Clerici e Gianni Verga
Achille Colombo Clerici e Gianni Verga

Articoli Recenti

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. A dirigerlo sarà Enrico Vanzina.

In estate a Pompei prenderà vita la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema. La nuova rassegna intende porre l’attenzione sulle identità culturali, nazionali e internazionali, preservandone...

Ricerca, inaugurata a Montecitorio mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’.

In occasione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, alla Camera dei deputati si è tenuto il convegno 'Materie STEM: le...

Al via le prove dei concorsi ordinari per tutte le scuole.

Sono fissate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l'assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di...

Pizzaiolo ucciso, ergastolo al baby boss che sparò.

Urla di gioia e lacrime, nell'aula 115 del tribunale di Napoli, alla lettura della sentenza con la quale la Corte di Assise ha condannato all'ergastolo...

Garante Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.