9 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)Pil in aumento dello 0,1% nel IV Trimestre 2015.

Pil in aumento dello 0,1% nel IV Trimestre 2015.

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

Nel quarto trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,0% nei confronti del quarto trimestre del 2014. Nel corso dell’anno la crescita congiunturale ha mostrato un progressivo indebolimento.

La stima odierna conferma quella preliminare diffusa lo scorso 12 febbraio .

Il quarto trimestre del 2015 ha avuto due giornate lavorative in meno del trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al quarto trimestre del 2014.

Nel 2015 il PIL corretto per gli effetti di calendario è aumentato dello 0,6%. Si fa notare che il 2015 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al 2014.

La variazione acquisita per il 2016 è pari a 0,2%.

Rispetto al trimestre precendente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono aumentati in maniera significativa, con incrementi dello 0,3% per i consumi finali nazionali e dello 0,8% per gli investimenti fissi lordi. Le importazioni e le esportazioni sono cresciute, rispettivamente, dell’1,0% e dell’1,3%.

La domanda nazionale al netto delle scorte ha contribuito per 0,4 punti percentuali alla crescita del PIL, con apporti di 0,2 punti decimali dei consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private (ISP) e di 0,1 punti decimali sia della spesa della Pubblica Amministrazione (PA), sia degli investimenti fissi lordi. La variazione delle scorte ha contribuito negativamente alla variazione del PIL (-0,4 punti percentuali), mentre il contributo della domanda estera netta è stato positivo per 0,1 punti percentuali.

Si registra un andamento congiunturale positivo per il valore aggiunto dell’industria e dei servizi (+0,1% per entrambi i comparti), mentre il valore aggiunto dell’agricoltura è diminuito dello 0,1%. In termini tendenziali, il valore aggiunto dell’agricoltura è aumentato dell’8,4%, quello dell’industria dell’1% e quello dei servizi dello 0,5%.

Articoli Recenti

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. A dirigerlo sarà Enrico Vanzina.

In estate a Pompei prenderà vita la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema. La nuova rassegna intende porre l’attenzione sulle identità culturali, nazionali e internazionali, preservandone...

Ricerca, inaugurata a Montecitorio mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’.

In occasione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, alla Camera dei deputati si è tenuto il convegno 'Materie STEM: le...

Al via le prove dei concorsi ordinari per tutte le scuole.

Sono fissate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l'assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di...

Pizzaiolo ucciso, ergastolo al baby boss che sparò.

Urla di gioia e lacrime, nell'aula 115 del tribunale di Napoli, alla lettura della sentenza con la quale la Corte di Assise ha condannato all'ergastolo...

Garante Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.