6.5 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)UE importa importo olio tunisino, protesta tra i coltivatori italiani

UE importa importo olio tunisino, protesta tra i coltivatori italiani

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

La lotta all’Isis e l’impegno alla stabilizzazione di un Paese come la Tunisia passano anche per l’olio d’oliva. L’Unione Europea aumenterà per il biennio 2016/2017 la quantità di olio di oliva esente da dazi proveniente da Tunisi. Ma il voto ha scatenato la rabbia e l’irritazione degli agricoltori e dei produttori di olio italiani: la misura, dicono, non aiuta i produttori tunisini, danneggia quelli italiani ed aumenta il rischio delle frodi a danno dei consumatori.

Il Parlamento europeo ha votato a favore di un progetto di legge che aumenta di 35mila tonnellate il contingente di olio di oliva a dazio zero proveniente alla Tunisia. Al momento nell’Ue entrano ogni anno 56.700 tonnellate di olio d’oliva senza dazio, come previsto dall’accordo di associazione Ue-Tunisia (su un totale di 145mila tonnellate che Tunisi esporta verso l’Ue). Con il nuovo contingente, il totale degli arrivi agevolati annuale supera quota 90mila tonnellate, praticamente tutto l’import in Italia dal Paese africano. Come misura di salvaguardia dei produttori europei, si è deciso che l’aumento delle importazioni di olio tunisino senza dazi non potrà essere esteso al di là dei due anni. Inoltre, è stata prevista una valutazione intermedia sugli effetti dell’aumento delle importazioni sul mercato europeo, e la possibilità di una revoca nel caso ci fosse un impatto troppo negativo per il settore in Europa. Ancora, è stata introdotta una clausola di tracciabilità delle merci, per garantire che l’olio importato sia interamente prodotto in Tunisia. L’adozione del provvedimento, deciso dall’Ue per sostenere l’economia tunisina messa a dura prova dal crollo del settore turistico in seguito agli attentati terroristici dello scorso anno, è avvenuta con 500 voti a favore, 107 contrari a 42 astensioni. Secondo la relatrice, la liberale francese Marielle de Sarnez, l’aumento temporaneo fornirà “un aiuto essenziale alla Tunisia e non dovrebbe destabilizzare il mercato europeo”. “L’ennesimo attentato tre giorni fa in Tunisia (a Ben Guardane, quasi al confine libico; ndr) ha dimostrato ancora una volta che dobbiamo agire concretamente per sostenere lo sviluppo economico in Tunisia e nel Maghreb. Il settore oleicolo tunisino da’ indirettamente lavoro a oltre un milione di persone, e rappresenta un quinto dell’occupazione totale tunisina nel settore agricolo”.

Articoli Recenti

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. A dirigerlo sarà Enrico Vanzina.

In estate a Pompei prenderà vita la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema. La nuova rassegna intende porre l’attenzione sulle identità culturali, nazionali e internazionali, preservandone...

Ricerca, inaugurata a Montecitorio mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’.

In occasione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, alla Camera dei deputati si è tenuto il convegno 'Materie STEM: le...

Al via le prove dei concorsi ordinari per tutte le scuole.

Sono fissate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l'assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di...

Pizzaiolo ucciso, ergastolo al baby boss che sparò.

Urla di gioia e lacrime, nell'aula 115 del tribunale di Napoli, alla lettura della sentenza con la quale la Corte di Assise ha condannato all'ergastolo...

Garante Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.