4.9 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)I Kamikaze di Bruxelles erano fratelli

I Kamikaze di Bruxelles erano fratelli

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

I kamikaze che si sono fatti esplodere all’aeroporto di Bruxelles erano fratelli e con loro c’era l’artificiere di Parigi. Lo rivela la tv belga Rbtf secondo cui si tratta di Khalid e Brahim El Bakraoui. Entrambi avevano precedenti, ma non per terrorismo, e vivevano nella capitale. Sotto falso nome, Khalid aveva affitatto un appartamento a Forest in rue du Dries 60 e a Charleroi un rifugio usato per gli attentati di Parigi. Secondo ‘La libre belgique’, Khalid e Ibrahim avevano 27 e 30 anni ed erano ricercati dalla polizia. Nell’ottobre 2010 Ibrahim fu condannato a 9 anni per avere sparato a dei poliziotti in Belgio con un kalashnikov. Nel febbraio 2011 Khalid fu condannato a 5 anni per furto d’auto e possesso di kalashnikov.

Il ricercato, che appare nelle immagini all’aeroporto di Zaventem, e’ Najim Laachraoui. Si presume che il jihadista sia stato l’artificiere degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015.
Laachroui – scrive ‘La libre belgique’ – ha 25 anni e ando’ in Siria nel febbraio 2013. Lo scorso settembre fu identificato alla frontiera austro-ungherese sotto la falsa identita’ di Soufiane Kayal, in compagnia di Salah Abdeslam e Mohamed Belkaid. Aveva affittato a suo nome un appartamento ad Auvelais, che servi’ come base per gli attentati di Parigi

Ieri tre bombe sono esplose questa mattina, due all’aeroporto e una nella metropolitana, causando più di 30 morti e portando il terrore nel cuore della capitale del Belgio e dell’Europa.

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.