19.3 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Meteo, il dettaglio della prossima settimana.

Meteo, il dettaglio della prossima settimana.

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

PREVISIONI dal 22 al 29 maggio 2016

Un forte impulso di aria umida atlantica investirà le regioni settentrionali e in parte quelle centrali. Si temono  forti grandinate tra il Piemonte il Triveneto. Piogge a tratti temporalesche anche su Toscana, Marche e parte dell’Umbria. Altrove variabile sereno. Anche per il giorno dopo al nord situazione di instabilità, ma a partire da mercoledì una nuova estesa alta pressione africana conquisterà tutte le regioni italiane e parte di quelle del nord. Quindi per i giorni successivi avremo Sole e temperature in forte aumento da sud verso il settore nord occidentale. Qualche resistenza alle “armate” africane si potrà registrare nelle aree a ridosso delle Alpi e dell’Appennino settentrionale. Ma vediamo la situazione nel dettaglio:

Lunedì: forte maltempo al nord iniziando dal settore occidentale per  poi  proseguire verso quello orientale. Grandinate e forti temporali nelle zone più interne tra il Piemonte, la Lombardia e il Friuli. Qualche temporale anche su Toscana, Emilia e Marche. Variabile sulle altre regioni centrali. Decisamente bel tempo al sud. Temperature in diminuzione al nord e stazionarie altrove. I mari mossi quelli settentrionali, poco mossi quelli meridionali.

Martedì: Attenuazione dei fenomeni meteo al nord, anche se qualche acquazzone e prevedibile ancora sul Triveneto. Al centro e al sud l’alta pressione africana porterà Sole e temperature in aumento. I mari da mossi a poco mossi quasi ovunque.

Mercoledì: L’anticiclone africano raggiungerà anche il nord con cieli da variabili a sereni. Temperature al sud in deciso aumento, stazionarie al centro e al nord. Mari con moto ondoso in decisa diminuzione.

Giovedì: L’anticiclone africano comincerà a superare anche l’arco alpino, spingendosi su Svizzera e Austria. Al nord pertanto cieli variabili e sereni e le temperature in aumento ovunque. Al sud si prevedono punte di + 30°C.

ATTENDIBILITA’ AL 70%

Venerdì: Cambia poco, sempre Sole e temperature in aumento anche al centro e al nord. Mari da poco mossi a calmi.

Week End: Sole e Sole, tuttavia possibili temporali pomeridiani nelle zone a ridosso dei rilievi. Temperature estive al centro e al sud, particolarmente più forti su Sicilia, Calabria e Puglia.

(Fonte Accademia Kronos)

Articoli Recenti

I Collage in concerto.

UN CONCERTO ORGANIZZATO DA ESPERTI PROFESSIONISTI, tra grande musica e tradizione culinaria, per una serata all’insegna delle emozioni e del buon gusto. Grande successo ieri,...

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.