5.5 C
Rome
lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Rigenerazione urbana, Zona franca fiscale, di Clerici (Assoedilizia).

Rigenerazione urbana, Zona franca fiscale, di Clerici (Assoedilizia).

Date:

lunedì, Febbraio 3, 2025

“Rigenerazione urbana, Zona franca fiscale” – QN Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione del 11 giugno 2016. – A. Colombo Clerici

Oltre il 22% delle abitazioni italiane è in stato di conservazione mediocre ( 19,9 % ) o pessimo ( 2,2 % ) in conseguenza sia della vetusta’, sia della qualita’ del manufatto edilizio e dei materiali impiegati ( esempio ne sono le abitazioni realizzate nel Dopoguerra all’insegna della fretta e del risparmio ).
In molti casi, invece di ristrutturare, risulta più conveniente abbattere e ricostruire. Le norme italiane, non solo non aiutano questo processo di sostituzione, ma di fatto lo ostacolano.

Se ne è parlato in questi giorni in un convegno alla Camera dei Deputati a Roma, nel quale Assoedilizia ha affermato che per far decollare il ‘processo’ di rottamazione ( in termine tecnico sostituzione ) edilizia occorre che la relativa area economica rappresenti una sorta di “zona franca” fiscale; consistente in un ‘pacchetto’ di misure  dalle quali scaturisca un forte interesse economico che motivi ad interagire a tutti i livelli di intervento, dal promotore, al costruttore, all’ intermediario, all’investitore finale.
E permetta ampi margini di convenienza per i condomini, il vero scoglio sulla rotta del ‘processo’.

Occorre puntare su una nuova produzione edilizia, non solo per la vendita, ma anche per la locazione.

All’interno di questo pacchetto debbono trovare spazio:
-bonus volumetrici, cioè diritti edificatori premiali;
– abbattimenti di oneri di urbanizzazione e di contributi edificatori;
– esenzioni fiscali(sulla falsariga delle legge Tupini del dopoguerra) per i redditi degli investitori finali, senza esclusioni di carattere soggettivo ( persone fisiche o societa’), oggettivo ( edilizia civile o di pregio ) ovvero tipologico ( contratti di locazione liberi o agevolati );
– agevolazioni per le permute e per la monetizzazione del valore della casa;
– bonus ( detrazioni dirette di parte del costo di acquisto ) per gli investitori a reddito.

L’intervento edilizio di rigenerazione urbana ( riqualificazione o sostituzione degli immobili ) ha una duplice valenza. Produce in via diretta una attivita’ economica che incrementa il Pil; e rende le nostre citta’ piu’ competitive, anche a livello internazionale, come motori di crescita. E permette anche di conciliare la produttivita’ edilizia con il risparmio di suolo.

Il Presidente Assoedilizia Clerici
Il Presidente Assoedilizia Clerici

Articoli Recenti

Malore del figlio di Tajani, cos’è la lipotimia.

La lipotimia è un episodio di perdita di coscienza transitorio, a risoluzione spontanea. Il malore che ha colpito Filippo Tajani, figlio del vicepremier e ministro...

Roccaraso torna alla normalità, sindaco: “Limitazioni hanno inciso”.

Una situazione 'normale' ieri a Roccaraso dopo l'assalto di domenica scorsa, con bus soprattutto dalla Campania. "Le limitazioni e il piano di controllo messo...

Morta Milena Bernabò, ultima donna medaglia oro S.Anna Stazzema.

È morta ieri a 96 anni Milena Bernabò, l'ultima donna in vita medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico fatto nell'eccidio di...

Milan-Inter, fortunato equilibrio a classifica invariata

Nulla di nuovo sul fronte dello scudetto, ma quanti spunti ha lasciato questa domenica sera/pomeriggio. Primo fra tutti il campionato si conferma equilibrato nel...

Scattano i dazi per Messico, Canada e Cina. Trump: ‘Li imporrò anche all’Ue’.

La scure dei dazi di Donald Trump si sta per abbattere su Messico, Canada e Cina, responsabili - secondo la versione della Casa Bianca...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.