19.4 C
Rome
martedì, Febbraio 4, 2025
HomeAttualita' (OLD)Troppo poco un miliardo di dollari per Peppa Pig.

Troppo poco un miliardo di dollari per Peppa Pig.

Date:

martedì, Febbraio 4, 2025

Un miliardo di dollari è troppo poco per Peppa Pig. Niente da fare nel tentativo di scalata da parte di Itv della Entertainment One, società di produzione canadese proprietaria del marchio del famoso cartone animato. L’offerta dell’emittente britannica, che si era detta pronta a sborsare appunto circa un miliardo di dollari per il controllo del pacchetto azionario del suo oggetto del desiderio, è stata respinta. Entertainment One – che vanta un patrimonio di oltre 40.000 titoli fra film e serie tv fra cui ‘Il caso Spotlight’, Oscar 2016 – l’ha liquidata come del tutto insufficiente

Articoli Recenti

Un mini museo itinerante dentro ad un baule. Per raccontare storie di emigrazione italiana.

Un museo racchiuso in un baule. È l’idea dietro al progetto Casciamericana, che parte dall’Irpinia per portare in giro una testimonianza del patrimonio culturale delle comunità...

Tumori, prossimo obiettivo la guarigione dalle metastasi.

"Oggi non solo il tumore, ma anche la presenza di metastasi non è più una sentenza definitiva: sempre più riusciamo a controllare la malattia...

Lilt Roma e Fondazione Consulcesi insieme per la prevenzione oncologica.

La prevenzione oncologica arriva direttamente nelle strade di Roma per raggiungere chi ne ha più bisogno. Grazie al nuovo accordo tra Lilt Roma (Lega...

Istat, nel paniere 2025 entrano speck e coni gelato: escono i test Covid.

Addio ai test e ai tamponi Covid, benvenuti speck, shorts e coni gelato. Sono alcune delle novità che emergono dalla revisione annuale che l’Istat conduce...

L’Arte dell’acconciatura, l’acconciatura nell’Arte.

Da sempre, l'acconciatura ha rappresentato molto più di una semplice questione estetica: è un linguaggio universale che racconta storie di cultura, identità e stile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.