12.9 C
Rome
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualita' (OLD)CARTA D'IDENTITA' DEGLI EDIFICI - COMPITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CARTA D’IDENTITA’ DEGLI EDIFICI – COMPITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Date:

mercoledì, Febbraio 5, 2025

Carta d’identita’ degli edifici – Compito della Pubblica Amministrazione – Dichiarazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici – Da Cernobbio Workshop Ambrosetti 2016 European House

A s s o e d i l i z i a
Carta d’identita’ degli edifici – Compito della Pubblica Amministrazione – Dichiarazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici – Da Cernobbio Workshop Ambrosetti 2016 European House

CARTA D’IDENTITA’ DEGLI EDIFICI – COMPITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dichiarazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici
“Verificare e attestare lo stato degli edifici anche ai fini della sicurezza legata alla staticita’ è compito della Pubblica Amministrazione, non del privato”

Secondo notizie di stampa, il viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini ha parlato di carta di identità dell’edificio che ne documenti il titolo edilizio, le varianti, i collaudi, e quant’altro – ( che una legge dovrebbe rendere obbligatoria almeno per le Zone 1 e 2, quelle a più alto rischio sismico) ai fini dell’attestazione della staticita’ degli edifici.

Da Cernobbio, dove partecipa ai lavori dell’annuale Meeting Ambrosetti, commentando tale affermazione, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici ha dichiarato: « Perche’ la carta d’identita’ degli edifici possa essere di una qualche utilita’ ai fini della sicurezza degli immobili e dei cittadini, dev’essere redatta e rilasciata dalla Pubblica Amministrazione competente e non dev’esser confezionata dai privati. Pubblica Amminisstrazione che peraltro e’ l’ unica depositaria dei dati, delle informazioni, degli atti che riguardano lo stato degli immobili.

Ma, ovviamente, non prima di aver effettato adeguati controlli al fine di verificare la esatta rispondenza dello stato di fatto degli edifici stessi alle risultanze ufficiali.

E’ l’unico modo per garantire che non si dia adito a «carte d’identita’» di comodo, come potrebbe avvenire se il compito fosse posto a carico dei privati.»

Il Presidente Assoedilizia Clerici.
Il Presidente Assoedilizia Clerici.

Articoli Recenti

Un mini museo itinerante dentro ad un baule. Per raccontare storie di emigrazione italiana.

Un museo racchiuso in un baule. È l’idea dietro al progetto Casciamericana, che parte dall’Irpinia per portare in giro una testimonianza del patrimonio culturale delle comunità...

Tumori, prossimo obiettivo la guarigione dalle metastasi.

"Oggi non solo il tumore, ma anche la presenza di metastasi non è più una sentenza definitiva: sempre più riusciamo a controllare la malattia...

Lilt Roma e Fondazione Consulcesi insieme per la prevenzione oncologica.

La prevenzione oncologica arriva direttamente nelle strade di Roma per raggiungere chi ne ha più bisogno. Grazie al nuovo accordo tra Lilt Roma (Lega...

Istat, nel paniere 2025 entrano speck e coni gelato: escono i test Covid.

Addio ai test e ai tamponi Covid, benvenuti speck, shorts e coni gelato. Sono alcune delle novità che emergono dalla revisione annuale che l’Istat conduce...

L’Arte dell’acconciatura, l’acconciatura nell’Arte.

Da sempre, l'acconciatura ha rappresentato molto più di una semplice questione estetica: è un linguaggio universale che racconta storie di cultura, identità e stile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.