16.6 C
Rome
giovedì, Febbraio 6, 2025
HomeAttualita' (OLD)Produzione industriale in diminuzione dello 0,8%

Produzione industriale in diminuzione dello 0,8%

Date:

giovedì, Febbraio 6, 2025

A settembre 2016 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,8% rispetto ad agosto mantenendo un livello comunque superiore a quello rilevato a luglio. Questa flessione, che si manifesta dopo due mesi di incrementi significativi, non impedisce di registrare, nella media del trimestre luglio-settembre 2016 un forte aumento dei livelli di produzione (+1,2% rispetto al trimestre precedente).

La tendenza all’espansione della produzione è confermata anche su base annua: corretto per gli effetti di calendario, a settembre 2016 l’indice è aumentato in termini tendenziali dell’1,8% (i giorni lavorativi sono stati 22 come a settembre 2015). Nella media dei primi nove mesi dell’anno la produzione è cresciuta dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’indice destagionalizzato mensile presenta variazioni congiunturali positive nei raggruppamenti dell’energia (+3,3%) e dei beni di consumo (+1,2%); diminuiscono invece i beni strumentali (-5,8%) e i beni intermedi (-2,8%).

In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano variazioni positive in tutti i comparti: aumentano infatti i beni di consumo (+3,0%), l’energia (+2,4%), i beni strumentali (+1,6%) e i beni intermedi (+1,2%).

Per quanto riguarda i settori di attività economica, a settembre 2016 i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+ 10,2%), dell’attività estrattiva (+6,8%) e della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+5,6%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-6,2%), dell’industria del legno, della carta e stampa (-2,8%) e della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-1,9%).

Articoli Recenti

Sparatoria a Bruxelles, il Belgio capitale Ue della cocaina.

Il Belgio è diventato uno dei principali 'hub' europei della cocaina e del traffico di droga in generale, principalmente a causa del porto di Anversa,...

Un operaio è morto nel porto di Genova, altri 4 feriti sul lavoro in Brianza, nel Pratese, Lecco e Pistoia.

Ancora un morto sul lavoro e ancora feriti. Di nuovo a Genova, a molo Giano, dove nel 2013 crollò la torre piloti del porto uccidendo...

LA SINDROME DI COTARD: QUANDO LA VITA SCOMPARE NELLA MENTE.

La sindrome di Cotard è una delle sindromi psichiatriche più rare e bizzarre; si tratta di un disturbo psichiatrico nel quale il paziente è...

Trump shock: gli Usa prenderanno il controllo di Gaza, sarà la nuova Riviera in Medio Oriente.

Gli Stati Uniti "prenderanno il controllo a lungo termine di Gaza e la trasformeranno nella Riviera del Medio Oriente". Donald Trump non è nuovo ad...

P.Chigi, gravi casi di spionaggio, attivata l’Agenzia cyber.

"Trattandosi di una questione che il governo considera di particolare gravità, è stata attivata l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che dipende dalla Presidenza del...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.