9.7 C
Rome
sabato, Febbraio 8, 2025
HomeAttualita' (OLD)CCNL Anaste. E' Rottura!! Aumento ore, Azzeramento Rol e malattie non pagate.

CCNL Anaste. E’ Rottura!! Aumento ore, Azzeramento Rol e malattie non pagate.

Date:

sabato, Febbraio 8, 2025

Rottura al tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto nazionale Anaste applicato a circa 20mila addetti del comparto socio sanitario assistenziale. Inaccettabili per i sindacati di categoria Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e UIL FPL  le proposte dell’associazione imprenditoriale che, si legge in un comunicato sindacale congiunto, “pretenderebbe, dopo otto anni di blocco del contratto, visto che è l’unica associazione che si è rifiutata di concordare il rinnovo 2010 – 2012, di fare impresa attraverso il netto peggioramento delle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici” . Le distanze tra le parti si sono registrate sull’orario di lavoro, che Anaste propone di innalzare da 38 a 40 ore settimanali, sull’azzeramento dell’istituto contrattuale riferito ai Rol (permessi per riduzione orario di lavoro) e sul trattamento economico della malattia, dimezzata per il primo evento e non retribuita per i primi tre giorni dal secondo evento in poi. Irrisoria la proposta imprenditoriale sull’aumento economico di 29 euro complessivi.  “Anaste – precisano i sindacati – ha proposto un aumento di 59 euro mensili lordi cui aggiungere 10 euro di assistenza sanitaria integrativa e a cui detrarre 40 euro circa provenienti dall’azzeramento dei Rol”. Proposte ben lontane dalle richieste sindacali, che nella piattaforma unitaria rivendicano un aumento economico di 110 euro e l’adeguamento del sistema di classificazione, l’estensione delle tutele, a partire da malattia, maternità, formazione, il rafforzamento delle relazioni sindacali, al fine di valorizzare le professioni e dare il giusto riconoscimento al lavoro degli operatori tutti: proposte che mirano ad unificare le condizioni di chi opera nel settore, e a contrastare il crescente dumping dovuto alla frammentazione contrattuale.

“Dopo aver provato in diversi incontri a ricondurre Anaste nel percorso descritto nelle piattaforme, presentate lo scorso luglio a tutte le associazioni del settore, abbiamo respinto le richieste avanzate ribadendo la necessità che con il contratto nazionale si riconoscano i sacrifici fatti in questi anni dai lavoratori e si valorizzino le professionalità” hanno stigmatizzato le quattro sigle che hanno inviato richiesta di incontro al presidente della Conferenza Stato Regioni  Stefano Bonaccini, volto ad un intervento risolutivo teso a sbloccare la vertenza, complicata dalle criticità dei sistemi di accreditamento regionali.

I sindacati di categoria hanno indetto lo stato di agitazione annunciando la proclamazione di una giornata di sciopero; si svolgeranno intanto sui luoghi lavoro le assemblee dei lavoratori con il coinvolgimento dell’utenza, della cittadinanza, e delle Pubbliche Amministrazioni.

Il Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi
Il Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi

Articoli Recenti

Alert su dieta liquida detox, ‘in soli 3 giorni può danneggiare salute’.

Se ne parla ciclicamente, ogni volta che i social rilanciano i rumors sulle star che - armate di centrifughe o estrattori - si lanciano...

CR7 festa 40 anni: ‘In campo con mio figlio, poi acquisterò un club’.

Compleanno al campo di allenamento dell'Al Nassr, con tanto di mega-torta e sue immagini, per Cristiano Ronaldo, che ha compiuto 40 anni ed è...

Sparatoria a Bruxelles, il Belgio capitale Ue della cocaina.

Il Belgio è diventato uno dei principali 'hub' europei della cocaina e del traffico di droga in generale, principalmente a causa del porto di Anversa,...

Un operaio è morto nel porto di Genova, altri 4 feriti sul lavoro in Brianza, nel Pratese, Lecco e Pistoia.

Ancora un morto sul lavoro e ancora feriti. Di nuovo a Genova, a molo Giano, dove nel 2013 crollò la torre piloti del porto uccidendo...

LA SINDROME DI COTARD: QUANDO LA VITA SCOMPARE NELLA MENTE.

La sindrome di Cotard è una delle sindromi psichiatriche più rare e bizzarre; si tratta di un disturbo psichiatrico nel quale il paziente è...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.