14.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)La Protostella che si comporta come un Faro.

La Protostella che si comporta come un Faro.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

ProtostellaIQ. 10/02/2013 – Una misteriosa protostella che si comporta come un faro: ogni 25,34 giorni emette un fascio luminoso che si fa largoa tra la polvere e il gas che la circonda. E’ quanto ripreso dal telescopio spaziale ESA/NASA Hubble osservando l’oggetto noto come LRLL 54361.

E’ solo la terza volta che questo fenomeno viene osservato e le sue cause sono ben nascoste dal denso disco di polvere e gas che lo circonda.

Per gli astronomi la causa di questa intermittente “fiammata” potrebbe essere dovuta all’interazione di due giovani stelle in formazione legate reciprocamente. Il gas e la polvere circostante viene da loro attratta e quando le orbite delle due stelle si avvicinano, questo materiale finisce improvvisamente in queste stelle nella loro fase di crescita, rilasciando un getto di radiazioni. Il che spiegherebbe la periodicità del fenomeno dovuto al tempo necessario perché l’orbita delle due stelle raggiunga il punto di maggiore vicinanza.

“La protostella ha una così forte brillantezza legata ad una periodicità precisa che è molto difficile spiegare il fenomeno” spiega James Muzerolle dell’Instituto Space Telescope Science di Baltimora, e che sta usando sia dati Hubble, che Spitzer, per studiare questo oggetto e il suo strano fenomeno. Il telescopio della NASA Spitzer ha compiuto osservazioni di LRLL 54361 durante questi sette anni, prima che Hubble fosse impiegato per una osservazione costante dell’oggetto durante il periodo di manifestazione del fenomeno.

Le osservazioni di Hubble hanno messo in evidenza anche un fenomeno di eco luce, un’illusione ottica che dà l’idea di un movimento di luce lontano dal centro del sistema. Comunque casi come questo sono piuttosto rari nell’universo, in primo luogo perché sono rari i sistemi binari che vedano le orbite delle stelle così vicine. E’ infatti ipotizzabile che questo fenomeno sia destinato a scomparire con l’avanzare dell’età di queste giovani stelle in formazione.

 (Fonte Media Inaf)

 

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.