16 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEAutismo, fondamentale la diagnosi precoce.

Autismo, fondamentale la diagnosi precoce.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

I bambini a cui viene diagnostico l’autismo prima di compiere il trentesimo mese di vita hanno la possibilità di ottenere miglioramenti considerevoli nell’affrontare i problemi relazionali collegati alla patologia, con risultati tre volte superiori rispetto a quella dei ragazzi a cui viene diagnosticata la malattia in un’ età successiva. E’ questa la conclusione di una ricerca dell’ Università israeliana Ben-Gurion del Negev e pubblicata sulla rivista Autism. Lo studio ha analizzato nell’arco di 1-2 anni 131 bambini che hanno ricevuto la diagnosi di disturbo dello spettro autistico tra il primo e il quinto anno di vita. Ilan Dinstein, che ha guidato il gruppo dei ricercatore, ha commentato: “ Riteniamo che questo miglioramento possa essere collegato alla maggiore plasticità del cervello e alla flessibilità comportamentale che caratterizza le prime fase dell’infanzia..Questi risultati evidenziano l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento del disturbo dello spettro autistico in contesti comunitari. Sarebbe importante introdurre lo screening universale per il disturbo dello spettro autistico prima dei 2,5 anni di età”. Un’ altra ricercatrice ,che ha collaborato allo studio, Ditza Tzahor aggiunge: “I risultati mostrano quanto sia importante che i genitori e i professionisti riconoscano i primi segnali di autismo. È di grande importanza creare strumenti per valutarli precocemente”. Attualmente l’ età media in cui viene diagnosticato l’autismo è di 4 anni compiuti. Lo studio fornisce anche altre indicazioni escludendo differenze importanti legate alla correlazione tra gravità dell’ autismo e età del papà e della mamma dei bambini, ai livelli di istruzione dei genitori o al sesso.

Articoli Recenti

Dazi USA in arrivo oggi, è corsa all’oro: nuovo record di ieri ha sfondato i 3.148 dollari l’oncia.

Non si arresta la corsa all'oro. Le crescenti preoccupazioni per l'impatto economico della guerra dei dazi del presidente americano Donald Trump spinge gli investitori che si...

Putin parlerà di nuovo con Trump, Zelensky apre al voto.

Il dialogo tra Stati Uniti e Russia sull'Ucraina va avanti tra alti e bassi, con il risultato che regna ancora l'incertezza sulle tempistiche di...

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.