23.4 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCultura«Caro Battiato», il diario in tv del concerto-omaggio in Arena

«Caro Battiato», il diario in tv del concerto-omaggio in Arena

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Per chi ama Franco Battiato sarà un regalo prezioso. Un viaggio nella musica e nella poetica del grande artista che vedrà l’Arena di Verona (teatro lo scorso 21 settembre di uno straordinario concerto-omaggio) ancora una volta protagonista sul piccolo schermo. L’appuntamento con «Caro Battiato» è per mercoledì 5 gennaio su RaiTre, in prima e seconda serata. Questo lungo «viaggio» avrà Pif come narratore appassionato. Sarà lui, siciliano come il maestro che ci ha lasciati la scorsa primavera, a fare da guida in quello che, partendo proprio dal titolo, vuol essere un tributo affettuoso nel segno della leggerezza, lontano dai toni celebrativi da cui lo stesso Battiato rifuggiva. «È il diario, dietro e davanti le quinte, di quell’indimenticabile serata di settembre», anticipa Gianmarco Mazzi che del concerto “Invito al viaggio” e della successiva produzione televisiva è stato l’ideatore, «quando sul palco dell’Arena si erano alternati cantanti, musicisti, amici e colleghi di una vita. Un racconto», sottolinea, «attraverso gli occhi di Pif, che, con la sua sensibilità, propone contributi e interviste dei vari artisti». Tutti ingredienti di una riuscita alchimia di parole, canzoni e musica sul filo dei ricordi in un’atmosfera di festa. «Grazie all’affinità del conduttore con il mondo di Battiato, fatto di genio, intelligenza e raffinata ironia», ripete Mazzi. Autore televisivo, sceneggiatore, regista, scrittore e attore, Pif porterà per mano i telespettatori nei luoghi del maestro, partendo dalla sua terra, alle pendici dell’Etna, fino all’anfiteatro scaligero, ultima tappa di un «transito terreno» dove l’assenza è stata colmata da tantissime presenze. Compresa una tappa a Reggio Emilia durante le prove generali dello spettacolo. Il 5 gennaio sarà, quindi, l’occasione per rivivere le emozioni di quella magica serata-evento. All’«invito», quel 21 settembre, avevano risposto decine di artisti, portando ciascuno la propria peculiarità, con grande rispetto e senza inutili stravolgimenti. L’elenco è lunghissimo: Sonia Bergamasco e Cristina Baggio, Arisa, Morgan, Angelo Branduardi, Gianni Morandi, Max Gazzè, Carmen Consoli, Mahmood, Cristina Scabbia e Davide Ferrario, Carlo Guaitoli, Emma, Paola Turci, Fiorella Mannoia, Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Beppe Brotto, i Subsonica, i Bluvertigo, Vinicio Capossela, gli Extraliscio, Alice, Juri Camisasca e Nabil Bey, Eugenio Finardi, Simone Cristicchi, i Baustelle, Jovanotti, Luca Madonia, Giovanni Caccamo, Fabio Cinti, Colapesce e Dimartino, Carmen Consoli, Mario Incudine, Gianna Nannini, Vasco Brondi, Enzo Avitabile, Diodato e l’orchestra della Filarmonica Bruno Bartoletti diretta da Carlo Guaitoli. I brani proposti, molti dei quali sono stati raccolti in un doppio cd, ripercorrono l’immensa produzione artistica del cantautore siciliano. Basti ricordare Jovanotti con “L’era del cinghiale bianco”, Gianni Morandi nel brano scritto proprio per lui, “Che cosa resterà di me”, una intensissima Emma ne “L’animale”, “La stagione dell’amore” interpretata da Fiorella Mannoia. E poi “Cuccurucucu” con Gianna Nannini, “Bandiera bianca” ritmata da Colapesce e Dimartino, “No time no space” con Mahmood, la commozione di Carmen Consoli per “Tutto l’universo obbedisce all’amore”, le lacrime di Paola Turci in “Povera Patria”, il rarefatto “Re del Mondo” di Angelo Branduardi”, le atmosfere mistiche di “Oceano di silenzio” e “L’Ombra della luce” con Eugenio Finardi a la coppia Camisasca-Nabil, i fuoriprogramma di Morgan e Bluvertigo in “Shock in my town” fino al momento più emozionante, “La cura”, inno all’amore interpretato da Alice che davanti alla standing ovation del pubblico ringraziava Franco a nome di tutti: «Ci hai lasciato molto di più delle canzoni»

Fonte: ( L’Arena).

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.