21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEGiubileo: ok alle linee guida, dalla mobilità alla pulizia.

Giubileo: ok alle linee guida, dalla mobilità alla pulizia.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il piano degli interventi del Giubileo, le cui linee guida sono state approvate nella riunione del tavolo che si è riunito oggi a Palazzo Chigi alla presenza tra gli altri del premier Mario Draghi e del sindaco e commissario Roberto Gualtieri, punta ad “agevolare il più possibile il rapporto tra la città e i milioni di pellegrini e visitatori che varcheranno nell’occasione le mura di Roma”.Lo sottolinea Palazzo Chigi.

Ecco il piano per Roma.

Si va dalla riqualificazione delle aree attorno al Vaticano agli interventi sulla mobilità, dal rafforzamento dei sistemi di sicurezza al potenziamento delle attività di pulizia e decoro. 

 Si attuerà “la riqualificazione delle aree basilicali, delle aree antistanti le chiese giubilari e di quindici sagrati di chiese di periferia.

La riqualificazione toccherà anche alcune stazioni ferroviarie come quella di San Pietro, comprese le zone limitrofe. Le stazioni e le aree circostanti, infatti, costituiscono snodi di avvicinamento al Vaticano, ed è fondamentale che siano confortevoli, pulite e sicure – si legge -.

Una particolare attenzione sarà, inoltre, dedicata al rifacimento del verde pubblico, attraverso la creazione di parchi di affaccio sul Tevere e la riqualificazione del verde in alcune ville storiche. La manutenzione stradale riguarderà, inoltre, il sottopasso pedonale di Gregorio VII, il percorso pedonale della Passeggiata del Gelsomino-via della Stazione Vaticana, i Lungotevere, nonché, più in generale, la viabilità principale e municipale della città, compresi i marciapiedi”.

“Verrà inoltre allestito un nuovo Ostello della Gioventù, perché un gran numero di pellegrini sarà composto di ragazze e ragazzi, che testimonieranno in massa la speranza giubilare – recita il documento -. Verranno potenziati i servizi sociali, perché gli ultimi e i più disagiati possano a loro volta testimoniare la speranza, affinché questa prenda davvero corpo. Inoltre, verso la periferia urbana, dove il disagio e la sofferenza sono più marcati, si svilupperanno progetti e percorsi di partecipazione in ogni municipio della periferia romana, in totale coerenza col messaggio giubilare. Si avrà, per questa ragione, un potenziamento di tutti i sistemi di sicurezza cittadini, a partire da quello di videosorveglianza”. “Per ciò che riguarda i Grandi Eventi, è in progetto la sistemazione dell’area di Tor Vergata, un’area che si presta a situazioni di tal tipo, già sperimentate in passato”, si legge ancora.

Il piano prevede l’apertura della fermata della metro C presso il Colosseo entro il 2024.  Saranno realizzate tramvie e un piano di manutenzione straordinaria delle metro A e B. “L’Atac rinnoverà massicciamente il proprio parco vetture”, si legge in una sintesi divulgata da Palazzo Chigi. 

“Se il Giubileo del 2025 sarà l’occasione, come avvenuto nel 2000, per il grande rilancio della Capitale? Penso di sì, ci sono tutte le condizioni”. Lo ha detto il sindaco di Roma e commissario del Giubileo Roberto Gualtieri al termine della riunione a Palazzo Chigi.

ANSA

Articoli Recenti

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.