17 C
Rome
giovedì, Febbraio 6, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAInterpellanza a sostegno progetto Heracles per malati cancro colon - rettale

Interpellanza a sostegno progetto Heracles per malati cancro colon – rettale

Date:

giovedì, Febbraio 6, 2025

ColonIQ. 08/04/2013 – I consiglieri regionali de La Destra, Francesco Storace e Fabrizio Santori, hanno presentato un’interpellanza per chiedere al Presidente della Giunta regionale, Nicola Zingaretti, di verificare la possibilità di sostenere uno studio italiano finanziato dall’Airc (Associazione Italiana Ricerca contro il cancro) per un progetto denominato “Heracles” il quale propone nuove strategie nel trattamento dei malati di cancro colon-rettale. Si tratta di terapie di associazione (o cocktail) di due farmaci antitumorali particolarmente utili nel combattere le cellule portatrici dell’alterazione: Lapatinib più Trastuzumab o Trastuzumab più Pertuzumab. Il primo è assumibile sotto forma di compressa quotidiana direttamente da casa, mentre gli altri due richiedono una somministrazione endovenosa a cadenza settimanale presso il centro oncologico di riferimento.

“Il cancro colon-rettale è uno dei più diffusi e letali al mondo. In Italia in particolare dopo i tumori della mammella e della prostata, quello in questione è il più frequente: 50 mila nuovi ammalati ogni anno”.

Così la nota del gruppo La Destra alla Regione Lazio.

“Come riportato su Il Giornale d’Italia online di lunedì 1 aprile 2013 l’Airc, con i suoi finanziamenti, rappresenta una vera e propria “boccata d’ossigeno” per questo settore, da sempre martoriato dai tagli statali. Dei primi 6 pazienti sottoposti alla cura nell’Ospedale Niguarda di Milano in ben 4 si sono ottenuti buoni risultati. E’ in corso inoltre ricerca di volontari con le stesse caratteristiche dei primi per aumentare il numero di casi trattati, anche presso gli altri centri che partecipano al progetto: l’Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo (Torino), la seconda università di Napoli, l’Istituto oncologico veneto di Padova e il Sant’Orsola Malpighi di Bologna. Dare seguito alle richieste contenute nell’interpellanza – conclude la nota di Storace e Santori – può dare una concreta speranza a centinaia di malati di cancro colon-rettale”.

 

 

 

Roma, 8 aprile 2013

Articoli Recenti

Almasri, muro opposizioni contro Meloni e governo: “Sfregiata credibilità Italia”.

Meloni "presidente del 'coniglio'". Dalla premier "viltà istituzionale". E ancora Nordio "avvocato difensore di un torturatore", il ministro "ha parlato da assolutore, vergogna". Il fronte...

Una storia nata correndo.

Rispettivamente autrici, l’una dei testi e l’altra delle illustrazioni e dei lineart, Arianna Pioli e Rosa Fiorillo sono le due giovani autrici di un...

ALLO SPAZIO DIAMANTE “QUELL’ULTIMA PARATA”, SOGNI E DELUSIONI AGLI ALBORI DEL VENTENNIO.

“A volte capita che qualcuno viene al mondo già con un'idea precisa e spesso per quell'idea è disposto pure a morire. Può essere l'appartenenza...

Gli Oscar dello Sport Laureus tornano a Madrid il 21 aprile, a 25 anni dalla nascita.

I vincitori dei Laureus World Sports Awards, gli Oscar dello sport, saranno annunciati a Madrid, presso il Palacio de Cibeles, il prossimo 21 aprile, il giorno...

Amianto killer nella Marina Militare: la Difesa condannata definitivamente a risarcire orfana di Luigi Angelo Pittau morto di mesotelioma.

E’ definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Torino che condanna il Ministero della Difesa a risarcire con 280 mila euro circa l’orfana del motorista navale Luigi Angelo Pittau,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.