17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
HomeCultura"CLARA E ROBERT SCHUMANN" AL TEATRO TOR BELLA MONACA DI ROMA.

“CLARA E ROBERT SCHUMANN” AL TEATRO TOR BELLA MONACA DI ROMA.

Date:

lunedì, Marzo 31, 2025

Per la Rassegna UILT Lazio 2023 APS Polvere di Stelle – musica e cultura PresentaCLARA E ROBERT SCHUMANN“, Un sogno tra musica e parole.

Brani per pianoforte (solo e a quattro mani) e Lieder tratti dalle più belle composizioni di Clara Wieck Schumann e Robert Schumann, saranno accompagnati da geniali tautogrammi ideati dal professor Antonio Rinaldi e recitati da Henos Palmisano; il soprano Michela Marconi sarà accompagnato al pianoforte da Anna Carocci e Giulia Pascazi; regia di Henos Palmisano. Gli spettatori si sentiranno magicamente trasportati in una dimensione onirica, in un gioco teatrale tra il serio e il faceto, in un’atmosfera di leggera e gaia fanciullezza, trovandosi così d’un tratto a sognare a occhi aperti…

Dalla rassegna stampa

Un copione romantico (interamente scritto dal professor Rinaldi), ma al tempo stesso originale e ironico, sfruttando la passione per la letteratura e per i giochi linguistici di Schumann.

Schumann fu a lungo combattuto se intraprendere la carriera di letterato o di musicista, alla fine prevalse quest’ultima, ma la passione per i giochi linguistici, anagrammi, codici cifrati e segreti gli rimase per tutta la vita. Schumann si appassionò a tutte le forme d’arte e le sue composizioni ne risentirono, regalando ai posteri opere di straordinario valore artistico-musicale. L’autore tedesco ebbe numerosi oppositori forse per la complessità e la difficoltà nella esecuzione dei brani: aveva precorso troppo i tempi! Ma per fortuna aveva sposato Clara Wieck, che con la caparbietà, tipica delle donne di grande cultura e da grande concertista, impose le composizioni del marito in ogni sua apparizione pubblica: l’amore muliebre di Clara, sfidando tutto e tutti, anche la prematura morte di Robert, ha fatto guadagnare, al suo amatissimo marito, l’eternità.

Musiche, diremmo oggi, “pazzesche”, di ineguagliabile raffinatezza e di incredibile attualità, che sfidano i tempi moderni, così dediti alle cacofonie e monotonie pseudo melodiche.

Testi di Antonio Rinaldi

Regia di Henos Palmisano

Henos Palmisano presentatore e voce recitante

Michela Marconi soprano

Anna Carocci pianista

Giulia Pascazi pianista

Info & Prenotazioni:

Teatro Tor Bella Monaca

Via Bruno Cirino

Info 062010579 – 060608

promozione@teatrotorbellamonaca.it (dalle 10:30 alle 19:30)

www.teatrotorbellamonaca.it

Biglietti:
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro

Gift card 80 Euro (10 ingressi)


Andrea Cavazzini  
Giornalista e Ufficio Stampa
cell. 329.41.31.346 
press@quartapareteroma.it 

Articoli Recenti

Un uomo paralizzato è tornato in piedi grazie alle staminali.

Un uomo paralizzato riesce ora a stare in piedi da solo dopo essere stato trattato con cellule staminali riprogrammate, vale a dire cellule adulte che vengono riportate ad uno stato simile a quello embrionale, e che possono quindi svilupparsi in...

Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell’anima e nel corpo.

"Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch'io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo". L'ha scritto il Papa...

Trump, ‘molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana’.

Donald Trump prevede di parlare con il presidente russo Vladimir Putin in settimana. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc.Trump ha precisato...

Meloni rilancia su Usa: “Trump primo alleato”. Da Cdm ok a nuovo dl Albania.

Scegliere tra Stati Uniti e Unione Europea, in questa fase di forti tensioni tra le due sponde dell'Atlantico, "sarebbe infantile" per l'Italia. Donald Trump non...

“DNA”: ANATOMIA DELLA CRUDELTÁ” A TEATROSOPHIA.

Margot Theatre Company: sinonimo di professionalità, talento, passione. Ecco perché anche in questa stagione tornano a Teatrosophia dopo i grandi successi dello scorso anno...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.