19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCulturaCarrozza: "Creatività nella scienza è la radice dell'espressione artistica".

Carrozza: “Creatività nella scienza è la radice dell’espressione artistica”.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il binomio arte e scienza è molto importante per comprendere che la creatività che applichiamo nella scienza è la radice dell’espressione artistica, quindi sono due fenomeni intrecciati legati al nostro cervello e alla nostra cultura. Le donne hanno spesso congiunto la passione per l’arte e quella per la scienza e negli anni hanno sofferto di una eccessiva marginalizzazione rispetto al loro contributo, sia in campo artistico che scientifico. Oggi, questo non avviene, abbiamo settori della scienza come la Medicina o la Bioingegneria dove le donne sono molto presenti, perché coniugano la volontà di essere utili e di avere un impatto sociale, con l’aspetto scientifico-tecnico.

La biorobotica, ad esempio, è la fusione della tecnica della robotica, dell’automazione con l’idea di salvare l’umanità dal punto di vista della salute utilizzare robot per colmare le nostre disabilità e mancanze , per supportare la terapia e la riabilitazione, quindi integrare la macchina con l’essere umano per dare a quest’ultimo tutta la sua potenzialità”.

Lo ha detto Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche a margine dell’incontro di approfondimento ‘Le Tecnologie tra Arte e Scienza’, che si è tenuto presso il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, in occasione della apertura al pubblico della mostra ‘Ritratte. Donne di arte e di scienza’ curata e realizzata dalla Fondazione Bracco in collaborazione con Arthemisia. Servizi museali Zetema Progetto Cultura.

L’idea di avere una mostra fotografica che mostri i profili, i volti nel loro contesto, ad esempio in laboratorio o vicino alla propria biblioteca o museo, con le donne che hanno conseguito importanti successi e hanno avuto una leadership è molto importante per le nuove generazioni perché è rassicurante, se ce l’hanno fatta loro posso farcela anche io. La leadership non è necessariamente comandare, la leadership è anche quella della scienziata che per tutta la vita sta in laboratorio perché crede nella ricerca che sta facendo”, ha concluso Carrozza.

ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.