20.9 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeGoalSet&MatchPagelle Frosinone-Napoli 1-3: ricominciamo!

Pagelle Frosinone-Napoli 1-3: ricominciamo!

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

Sarà una “long way to the top”, come cantavano gli AC/DC. Ci eravamo lasciati con gli infiniti e spettacolari festeggiamenti del Napoli che nel 2022-23 ha vinto, anzi stravinto, sorprendendo tutti. I Campioni d’Italia ricominciano da Frosinone con una vittoria netta nel punteggio, ma non per il gioco. I favori del pronostico sono incerti, il calciomercato di quest’estate sembra aver modificato le forze in campo in maniera diseguale. L’ Inter ha perso Brozovic e Lukaku, tra gli altri sono arrivati Frattesi, Thuram, Arnautovic e l’esperto portiere Sommer. Il Milan si è internazionalizzato (tenendo fede al nome inglese di Milano), ha provato a sostituire la qualità con la quantità perdendo Tonali e accogliendo i vari Reijnders, Chukwueze, Pulisic, Loftus Cheek ecc… c’è tanto lavoro per Pioli che dovrà dar valore alla strategia societaria sul mercato. Discorso simile per la Lazio che ha perso Milinkovic Savic e trovato Kamada, Rovella e Castellanos;la Roma non riesce più a risolvere il rebus della punta e ora Tiago Pinto rischia di vagare nel buio dopo i due di picche di Morata, Marcos Leonardo e Scamacca. Proprio l’ex Sassuolo può essere un possibile crack all’Atalanta, ma deve dimostrarsi all’altezza di Hojlund, non un compito facile. La Juventus non ha mosso quasi nulla, si è ri-innamorata di Vlahovic e attende perennemente Chiesa perché Weah è una scommessa. Tutte le altre cercando di uscire dall’anonimato della metà classifica. La Fiorentina ci riuscì lo scorso anno con la doppia finale e adesso ha rivoluzionato l’attacco. Il Bologna perde molto senza Arna, ma la media punti con austriaco in campo nel 22/23 dice il contrario. Il Monza spera di replicare la prestazione dell’esordio, sfida non facile. e poi c’è tutta la zona a rischio che esclusi (probabilmente) Torino ed Udinese, rischia di coinvolgere almeno otto squadre. Anche i campioni in carica cambiano, non troppo nell’organico (anche se Kim-Natan è una staffetta coraggiosa su cui puntare) quanto sulla panchina: Spalletti, l’eroe del terzo titolo, ora è a Coverciano e a guidare i partenopei c’è Garcia. Per il momento la Serie A sembra essere ripartita dalle certezze: ad Osimehn risponde Lautaro, sfida di doppiette.

Napoli campione

Frosinone-Napoli 1-3: La cronaca della partita

È questione di capire i meccanismi. La prima di campionato, soprattuto per i nuovi arrivi può porta con se una pressione difficile da sopportare. Per Cajuste non è il miglior avvio nella Serie A, commette fallo su Baez e concede ad Harroui il rigore del vantaggio: il primo gol della stagione lo segna il numero 21 della neopromossa Frosinone. I Campioni non si scompongono, palla a Politano che è in serata di grazia, con l’aiuto di una maldestra carambola du Mazzitelli trova il modo di riequilibrare la partita. Avrebbe anche contribuito al vantaggio di Raspadori, l’azione è partita da lui, ma la posizione irregolare di Cajuste ha chiamato in causa la bandierina del guardialinee. Il numero 36, capitano del Frosinone (Mazzitelli), è inciampato in una serata decisamente negativa, Di Lorenzo gli scappa via; per Osimhen è fin troppo facile; all’intervallo è 1-2. Alla ripresa il Frosinone bate un colpo sonoro: a far rumore è la traversa colpita da Baez su punizione. Il Napoli capisce quindi di dover chiudere i giochi rapidamente, ci prova con Zielinski, con Raspadori (bravo Turati) e con Osi. Alla fine è sempre Di Lorenzo a trovare la punta, 1-3, doppietta per il nigeriano. Per il Frosinone è un esordio spensierato e spavaldo, una prestazione che fa onore ai ragazzi di Di Francesco, ma alla fine si è imposta la legge del più forte.

Osimhen con Kvara

Frosinone-Napoli 1-3, le pagelle

FROSINONE: Turati 6, Oyono 6, Monterisi 5, Romagnoli 5.5, Marchizza 4.5, Gelli 6, Mazzitelli 4/Brescianini SV , Harroui 7, Baez 7/Canotto SV, Cuni 6/Kvernadze 5.5, Caso 7/Borrelli 6 All. Di Francesco 6

NAPOLI: Meret 5.5, Olivera 5.5/Mario Rui SV, Juan Jesus 6, Rrahmani 6.5, Di Lorenzo 7.5, Cajuste 4.5/Anguissa 6, Lobotka 5.5/Ostigard SV, Zielinksi 7, Politano 7.5/Elmas SV, Raspadori 6.5/Simeone 6, Osimhen 8 All. Garcia 6

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.