18.2 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeGREEN & BLUE INNOVATION DISCOVERYNella Valle di Suessola il Primo Ecoitinerario dell’Olio e dei Frantoi dei...

Nella Valle di Suessola il Primo Ecoitinerario dell’Olio e dei Frantoi dei Monti Tifatini.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il Consorzio dell’olio extravergine di oliva dei Monti Tifatini ha organizzato il primo evento turistico dedicato agli “Ecoitinerari dell’Olio e dei Frantoi dei Monti Tifatini” per la promozione e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio dei Monti Tifatini e della Valle di Suessola. Con la partecipazione dell’Assessore regionale all’Agricoltura della Campania, Nicola Caputo, il territorio sta rilanciando l’attenzione sull’olioturismo e le produzioni d’eccellenza a partire dall’olio extravergine di oliva che diventano strumento per la valorizzazione del territorio.

La Sede del Consorzio dei Monti Tifatini a Cervino.

L’Ecoitinerario dell’Olio e dei Frantoi dei Monti Tifatini è partito con una visita alla Sede del Consorzio dei Monti Tifatini a Cervino. Nel corso della quale, l’Assessore Nicola Caputo ho messo in evidenza l’importanza di fare rete tra i vari sindaci del territorio per valorizzare e far conoscere ulteriormente i prodotti tipici locali. Sempre a Cervino ci si è recati preso il Frantoio Oleario Iaderosa Filippo. Dieci ettari coltivati ad olivi che producono un olio extravergine di qualità che viene confezionato anche in bottiglie di ceramica di particolare pregio. Nel corso della visita si è discusso delle nuove opportunità previste dal Psr per usufruire di fondi e finanziamenti per l’ammodernamento dei frantoi e l’acquisto di macchinari innovativi e sostenibili.

Il Frantoio Oleario Iaderosa Filippo.

Da Cervino ci si è spostati a Durazzano. Lungo il percorso si sono osservate le stradine che collegano le aziende che organizzate possono rappresentare un itinerario per la promozione dei prodotti locali e la fruizione delle bellezze paesaggistiche.  A Durazzano si è visitato il Frantoio Abbatiello. Un progetto imprenditoriale nato nel 2018. Durante la visita, accompagnati da Michele e Francesca, sono stati descritti i processi produttivi e i macchinari innovativi del frantoio. L’Azienda è stata la prima realtà locale a rilanciare la certificazione biologica. Anche al frantoio Abbatiello sono state ricordate le grandi opportunità dei bandi di prossima uscita per il settore oleario.

Il Frantoio Abbatiello.

Non poteva mancare infine, una sosta al Ristorante Guardanapoli di Cervino per una degustazione dei prodotti del territorio preparati con l’olio extravergine di oliva dei Monti Tifatini. Il viaggio diventa un’esperienza emozionante, alla ricerca delle ricchezze non solo artistiche e paesaggistiche, ma anche culturali, culinarie e umane, e un’opportunità per entrare in contatto con l’identità più autentica e profonda di un luogo e dei suoi abitanti, dal punto di vista estetico, emotivo e intellettuale. In questo modo, l’attività turistica acquista un valore di conoscenza reciproca per gli ospitanti e i turisti, e favorisce lo sviluppo economico e sociale in modo più continuativo e prolungato nel tempo.

Questa nuova tipologia di proposta turistica crea un circolo virtuoso di cooperazione e collaborazione tra i vari operatori, le istituzioni locali e i loro ospiti, i quali si sentono maggiormente coinvolti e interessati ad apprezzare e conoscere le bellezze del territorio e le realtà locali. Infine, il Consorzio dell’olio extravergine d’oliva dei Monti Tifatini, realtà di imprese e produttori dell’olio extravergine d’oliva che raccoglie i territori al confine tra il casertano e il beneventano, è divenuto la prima realtà imprenditoriale ad ottenere il marchio di origine e qualità “FederItaly 100 per cento Made In Italy”, promosso da FederItaly, che attraverso un sistema innovativo di validazione promuove e sostiene i prodotti 100 per cento italiani.

Articoli Recenti

Addio a Val Kilmer, il ricordo dei colleghi di Hollywood: da Coppola a Josh Brolin.

Val Kilmer è morto all'età di 65 anni e Hollywood lo ricorda con affetto. Sono tanti i colleghi che hanno condiviso il set con l'attore...

Ilaria Sula la studentessa uccisa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato.

Ha confessato Mark Antony Samson il fidanzato 23enne di Ilaria Sula. L'uomo, in base quanto si apprende avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento...

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.