23.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriProfit e nonprofit: competenze e partnership di valore al centro dell’VIII edizione...

Profit e nonprofit: competenze e partnership di valore al centro dell’VIII edizione dell’European Third Sector Forum.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

“Quando profit e non profit NON s’incontrano. Quali competenze per il Terzo Settore e i suoi consulenti”: questo il titolo dell’VIII edizione dell’European Third Sector Forum, che si è svolta oggi a Roma nella sede di Save the Children Italia.

Nato con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per i consulenti e la leadership del Terzo Settore, l’evento è organizzato da EUconsult Italia, associazione dei consulenti di alto profilo del Terzo Settore nata 10 anni fa sul modello di EUConsult, associazione europea che dal 1992 unisce i consulenti del mondo non-profit, improntando il suo lavoro a precisi standard etici e professionali.

Nel corso dell’evento si è parlato di competenze, in particolare quelle indispensabili per il buon funzionamento delle relazioni tra mondo non profit e mondo profit, con fundraiser e comunicatori, avvocati e commercialisti, fiscalisti e project manager e molte altre figure accomunate dall’essere con il proprio lavoro quotidianamente al fianco degli enti del Terzo Settore.

12 relatori, dal mondo accademico, dal profit e dal non profit, un keynote speech, una lectio magistralis e una masterclass focalizzata su alcuni case study di partnership aziendali sviluppate da Save the Children Italia, con l’approfondimento dedicato ai principi della behaviour economics: questo in sintesi il programma della giornata che è coincisa anche con la consegna dell’EUconsult Italia Award.

Il riconoscimento, giunto alla sua IV edizione, ha la finalità di premiare la contaminazione delle buone pratiche nella consulenza di alto livello per il Terzo Settore e per gli Enti Pubblici: i  premi sono andati a Maria Diricatti (Miglior Mentore di Risorse Umane); Paolo Anselmi (Premio alla Carriera); Roberto Bernocchi e Salmon Magazine (Progetto Più Innovativo) per la campagna Cercasi Umani del CSV di Verona; Angelo Deiana (Advocacy del Terzo Settore); Francesca Zagni (Riconoscimento Speciale).

L’VIII edizione dell’European Third Sector Forum è stato patrocinato da aBetterPlace, Assif, EUConsult,  Confassociazioni e Confassociazioni Terzo Settore e si  è svolto in mediapartnership con Informazione Quotidiana. EUconsult Italia ringrazia le realtà che hanno sostenuto l’evento: Reale Foundation, Capital Advisory, Metadonors, Nextbit e 3d0 Digital Agency.

Per ulteriori informazioni:

www.etsforum.itwww.euconsultitalia.orginfo@euconsultitalia.org

347/1763757

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.