23.4 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALENo-profit, nasce il Comitato Tecnico Scientifico per il Terzo Settore di Conflavoro.

No-profit, nasce il Comitato Tecnico Scientifico per il Terzo Settore di Conflavoro.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Nasce il Comitato Tecnico Scientifico del Terzo Settore di Conflavoro, con l’impegno di diventare un punto di incontro e di dialogo tra le PMI e le organizzazioni del Terzo Settore italiane, a promozione della cultura giuridica della riforma del Terzo Settore, dall’analisi critica di eventuali vuoti normativi ai dubbi interpretativi legati al fisco, all’organizzazione e più in generale al diritto degli enti del Terzo Settore. Responsabile del nuovo CTS è Gianfranco Luisi, presidente di Conflavoro Genova. Gli altri membri sono Massimiliano Albanese, Monica Peta, Oliviero Casale e Cristina Cherubini.

“In Italia il Terzo Settore svolge un ruolo fondamentale contribuendo in modo significativo alla coesione sociale e al benessere della comunità. Anche le PMI possono trarre beneficio dalla collaborazione con le organizzazioni del Terzo Settore, con opportunità di crescita e sviluppo sostenibile, maggiore consapevolezza e un prezioso sguardo lungimirante sulle dinamiche tipiche del settore imprenditoriale”, spiega il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco

 “Per vincere le tante sfide che il Terzo Settore si trova ad affrontare – afferma Gianfranco Luisi – è necessario rafforzare le capacità organizzative e gestionali, c’è urgenza di innovare i servizi e le modalità d’intervento, è importante costruire partenariati strategici con altri attori sociali ed economici. Il CTS del Terzo Settore di Conflavoro, composto da esperti dalle tante professionalità diverse, ha l’ambizione e l’obiettivo di promuovere la cultura della misurazione dell’impatto sociali e della trasparenza, elementi chiave per accrescere la fiducia dei cittadini e degli stakeholder. Ogni contributo e riflessione saranno sempre tenuti nella massima considerazione e possono essere messi a conoscenza del CTS scrivendo a terzosettore@conflavoro.it”.

Maria Romana Barraco
Ufficio Stampa Conflavoro 

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.