22.2 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEI deepfake prendono di mira anche la sanità.

I deepfake prendono di mira anche la sanità.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Le campagne fraudolente con un uso distorto dell’intelligenza artificiale e dei deepfake – audio e vido falsi – prendono di mira anche la sanità. Usano immagini, video e tecnologie di clonazione vocale per riprodurre personaggi famosi come Brad Pitt, Cristiano Ronaldo, Sofia Loren e medici noti che promuovono integratori e cure miracolose. Il fenomeno di truffa e disinformazione è stato individuato dalla società di sicurezza Bitdefender e anche dal British medical journal.

Gli annunci falsi e i siti web sono gestiti da criminali informatici che si servono in particolare di contenuti sponsorizzati sui social media, “che sono aumentati notevolmente con conseguenze potenzialmente gravi per gli utenti”. In particolare, sottolinea la società di sicurezza, “la salute e il benessere sono tra gli argomenti preferiti dai criminali informatici nelle loro campagne per rubare informazioni e raggirare e derubare le persone”. Anche il British Medical Journal ha dedicato un’analisi al fenomeno dopo che sono comparsi deepfake di medici famosi in Gran Bretagna come Hilary Jones che per decenni ha risposto alle domande del pubblico in televisione e che in un finto video pubblicizza un farmaco per la pressione alta. “Un fenomeno – osserva il Bmj – che si è acuito dopo la pandemia”.

I ricercatori di Bitdefender hanno raccolto e analizzato le truffe legate alla salute in tutto il mondo per un periodo di tre mesi, da marzo a maggio 2024. Hanno rilevato che il numero più elevato di follower di una pagina compromessa/fasulla che promuoveva pubblicità fraudolente era di oltre 350.000 persone. Le campagne, infine, hanno preso di mira milioni di destinatari in tutto il mondo, tra cui Europa, Nord America, Medio Oriente, Asia e Australia.

Fonte: ANSA.IT

Articoli Recenti

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano”.

I dazi Usa voluti da Donald Trump rappresentano "un altro problema che dobbiamo risolvere, ma non è la catastrofe che alcuni stanno raccontando". A...

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.