24.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriPolizia, Carabinieri, Croce Rossa, Anas al Pet Carpet Film Festival. Insieme per...

Polizia, Carabinieri, Croce Rossa, Anas al Pet Carpet Film Festival. Insieme per l’inclusione alla VII edizione della kermesse cinematografica internazionale e solidale dedicata al mondo animale.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Un abbraccio a 2 e a 4 zampe, ma anche con le ali, con le squame, con le branchie. La felicità in una serie di storie del cuore, quelle che uniscono uomini e animali e che saranno le assolute protagoniste del Pet Carpet Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale e solidale dedicata al mondo animale. Il 28 e 29 settembre 2024 alla Casa del Cinema di Roma saranno la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Croce Rossa Italiana, l’Anas e la Fnovi a presenziare per sottolineare il valore dell’inclusione, tema centrale della settima edizione dell’evento ideato dalla giornalista Federica Rinaudo che ne cura anche la direzione artistica. Legami indissolubili, gesti d’amore e atti eroici per la rassegna, patrocinata da Camera dei Deputati, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Fnovi, Anas (Gruppo Fs Italiane), organizzata dalla omonima associazione Pet Carpet, la cui regia porta da tempo la firma del talentuoso attore Pietro Romano.

Ad affiancare la stessa Rinaudo nella conduzione  della semifinale e della finale due amati volti dello spettacolo: l’attore Massimiliano Vado, in compagnia del suo cane Renato, e la cantautrice Grazia Di Michele simbolicamente insieme alla sua gatta Nina alla quale ha dedicato un brano presentato in anteprima e in uscita per Azzurra Music. Un festival speciale nato per raccontare l’impegno dei volontari di numerose associazioni,  le difficoltà quotidiane dei pet meno fortunati, le storie degli eroi a quattrozampe impegnati nelle operazioni di soccorso e di tutti gli sforzi che permettono spesso un importante lieto fine per la tutela dell’ambiente e delle sue creature.

Tra i vari appuntamenti del festival, realizzato grazie alla collaborazione delle realtà leader  Pet Store Conad e Vitakraft e la collaborazione di Cucciolotta, la partecipazione delle scuole, tanti ospiti, quella speciale del presidente di giuria Enzo Salvi, vera colonna portante del Pet Carpet (nonché testimonial di numerose campagne in difesa delle creature che popolano la terra) e dei giovanissimi artisti del musical magico “Abracadown”, con il suo fondatore Francesco Leardini, che oltre a stare sul palco accoglieranno il pubblico in platea. Una opportunità lavorativa per dare un concreto messaggio di inclusione a tutto tondo. Accesso al gala gratuito, ma solo su prenotazione, a condizione che si arrivi all’ingresso con scorte di alimenti ed accessori, che andranno ad arricchire le donazioni effettuate grazie alle aziende amiche e devolute ai volontari delle associazioni che si occupano degli animali meno fortunati e in cerca di una famiglia, individuate ogni anno grazie ad un attento lavoro di monitoraggio e ricerca. Info  www.petcarpetfestival.it 

Prenotazioni: petcarpetfestival@gmail.com (fino ad esaurimento posti)

Fonte: informazione.it

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.