19.1 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriConcerto Il Volo nella Valle dei Templi, record d'ascolti.

Concerto Il Volo nella Valle dei Templi, record d’ascolti.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il concerto natalizio de Il Volo nella nella Valle dei Templi, trasmesso in prima serata su Canale 5, ha dominato gli ascolti della vigilia di Natale, totalizzando 3.070.000 spettatori con uno share del 22,7%.

Le immagini hanno proposto al grande pubblico le meraviglie della Valle dei Templi, cristallizzando il legame tra Agrigento e il suo ruolo di Capitale italiana della cultura 2025.
“Il successo mediatico del concerto, che ha incantato un altro milione e 350 mila di telespettatori (con uno share del 16,9%) nella replica del giorno di Natale – sottolinea il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè – rappresenta un’occasione unica per promuovere le straordinarie bellezze dei nostri monumenti, unici al mondo.

Questo risultato straordinario ripaga pienamente delle sterili e pretestuose polemiche che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento”.
“Voglio esprimere – prosegue – un profondo ringraziamento al presidente della Regione, Renato Schifani, per il suo costante impegno verso il nostro territorio. Schifani sta dimostrando con i fatti come Agrigento sia al centro di un processo di grande crescita economica, culturale e sociale: dagli stanziamenti per Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 (che grazie alla nuova legge di stabilità attualmente in discussione all’Ars si integreranno di ulteriori tre milioni di euro) allo sblocco dei lavori per la nuova rete idrica, reso possibile grazie allo stanziamento di dieci milioni di euro già operativo”.

“Agrigento – conclude il sindaco – è pronta a vivere il 2025 come un anno straordinario. Invito tutti al grande appuntamento del 18 gennaio, quando inaugureremo ufficialmente l’anno da Capitale italiana della cultura alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sarà un ulteriore momento per celebrare il valore della nostra città e il suo patrimonio unico, tra arte, storia e cultura”.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

Addio a Val Kilmer, il ricordo dei colleghi di Hollywood: da Coppola a Josh Brolin.

Val Kilmer è morto all'età di 65 anni e Hollywood lo ricorda con affetto. Sono tanti i colleghi che hanno condiviso il set con l'attore...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.