28.6 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALECaro-prezzi anche a Pasqua, per le uova aumenti del 30%.

Caro-prezzi anche a Pasqua, per le uova aumenti del 30%.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il caro-prezzi non risparmia nemmeno la Pasqua. L’aumento delle quotazioni del cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i listini dei dolci tipici della festa, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe.

Il quadro emerge da una indagine condotta dal Codacons sulle marche più note vendute nelle catene della grande distribuzione.

Quest’anno chi si accinge ad acquistare uova e colombe dovrà mettere in conto una spesa sensibilmente più elevata rispetto a quella del 2024, spiega l’associazione. Per l’uovo di Pasqua, che sia al cioccolato al latte o fondente, i rincari dei prezzi per le marche più note, al netto di offerte o promozioni dei supermercati, si attestano a quota +30% rispetto allo scorso anno, ma possono arrivare a oltre il +40% nel caso di uova di gamma medio-alta, il cui prezzo a singola confezione può superare i 22 euro (oltre 70 euro al kg). Colpite anche le uova di cioccolato destinate ai più piccoli, con aumenti che partono da +8,3% e arrivano a +33% per le marche che hanno in licenza loghi legati ai bambini (società sportive, cartoni animati, bambole, serie tv, ecc.).

Anche le colombe, che siano tradizionali o farcite, registrano incrementi di prezzo non indifferenti: l’indagine del Codacons rivela che per le marche più commercializzate in Italia i rincari sono nell’ordine del 21% rispetto allo scorso anno, ma con dei distinguo. Se il prezzo della colomba classica sale, a seconda della marca e del punto vendita, tra il 6% e il 9% rispetto allo scorso anno, quelle farcite al cioccolato (con gocce di cioccolato, glasse o creme al cacao, ecc.), segnano aumenti più pesanti, tra il 18% e il 36%.

Alla base dei pesanti rincari dei dolci pasquali c’è prima di tutto la crisi delle materie prime, spiega il Codacons. Le quotazioni del cacao hanno raggiunto il record di 12mila dollari la tonnellata a fine 2024, e viaggiano attualmente attorno agli 8mila dollari, contro i 2.900 dollari del marzo 2023, con un incremento di oltre il 175% e impatti diretti sui prezzi al dettaglio di tutti i prodotti a base di cacao.

Anche il burro, materia prima base della colomba, ha registrato incrementi astronomici, pari a +83% su base annua secondo gli ultimi dati della Commissione Europea, con le quotazioni che hanno superato gli 8.300 dollari a tonnellata, fa notare l’associazione.

Le tensioni sul fronte energetico, che appesantiscono i costi di produzione a carico dell’industria, si aggiungono alle cause dei rincari e si riflettono sui prezzi al dettaglio, “senza considerare che produttori e grande distribuzione possono contare sul fatto che prodotti come uova di cioccolato e colombe non possono mancare a Pasqua sulle tavole degli italiani, e sono alimenti che fanno parte della tradizione di festa del nostro Paese”, conclude il Codacons. 

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.