15.1 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriIS - INTELLIGENZA SPIRITUALE TRA TEATRO TESTACCIO E TEATRO ANFITRIONE.

IS – INTELLIGENZA SPIRITUALE TRA TEATRO TESTACCIO E TEATRO ANFITRIONE.

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

Questa prestigiosa iniziativa, resa possibile grazie al prezioso contributo del Comune di Roma, si propone di celebrare il valore imprescindibile dell’essere umano nell’epoca delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. Un ricco programma di mostre, concerti, proiezioni cinematografiche e convegni si sviluppa attorno a questa tematica di stringente attualità, particolarmente significativa nell’anno del Giubileo.

Negli ultimi vent’anni, il dilagare di tecnologie sempre più pervasive e invasive ha, purtroppo, contribuito ad allontanare le nuove generazioni da luoghi di cultura e riflessione quali biblioteche, conferenze, chiese, musei e comunità solidali. L’aumento degli episodi di violenza giovanile appare, infatti, quale sintomo di una profonda alienazione comunicativa e spirituale. Siamo fermamente convinti che il mondo dell’arte abbia la missione di colmare questo vuoto, utilizzando il linguaggio artistico come strumento per contrastare l’indifferenza e riaffermare il valore della dimensione umana.

L’evento, articolato in due intense giornate di incontri e dibattiti e tre giorni di spettacolo teatrale, si ispira sin dal titolo al concetto di “intelligenza spirituale” e raccoglie attorno a sé artisti in grado, con le loro peculiari sensibilità, di esaltare l’unicità e l’insostituibilità dell’esperienza umana.

Un ruolo di spicco sarà rivestito dalla mostra fotografica di Don Luca Angelelli, allestita negli spazi del Teatro Testaccio. Le sue immagini catturano la maestosità dei deserti giordani, paesaggi solo in apparenza vuoti, ma in realtà densi di significati, attraversati da uomini e donne alla ricerca dell’assoluto, di se stessi e della propria essenza più profonda.

Il programma si aprirà con l’intervento di una personalità di rilievo del panorama intellettuale e religioso, che darà avvio a una serie di confronti e riflessioni. Il gruppo musicale “Musicando per Antea ed Airc”, da tempo impegnato nella promozione di concerti a sostegno della Fondazione Antea, specializzata nelle cure palliative, e della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, offrirà due esibizioni dal forte impatto emotivo.

A completare l’itinerario culturale, la proiezione del film “Il volo di Dio” di Francesca Garcea, un road movie che narra il viaggio interiore dalla sofferenza mentale a una catarsi rigenerante e un’esistenza più autentica, conducendo lo spettatore verso una rinnovata consapevolezza esistenziale.

Il nostro intento è coinvolgere il maggior numero possibile di giovani, offrendo loro un’opportunità di riscoperta del senso più autentico della propria umanità.

Infine, il 7, 8 e 9 aprile alle ore 17:30, presso il Teatro Anfitrione, andrà in scena lo spettacolo “RUR – Rossum’s Universal Robots” del drammaturgo ceco Karel Čapek, con la regia di Enzo Masci. Questo testo del 1920, che per la prima volta introduce il termine “robot”, esplora con straordinaria lungimiranza le conseguenze dello sviluppo di un’intelligenza artificiale capace di oltrepassare i limiti umani.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025.

Articoli Recenti

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

Abusi e adescamenti alle atlete, obbligo di dimora per il coach.

Il gip del tribunale di Bologna Letizio Magliaro ha disposto una misura cautelare più lieve per il 30enne allenatore di pallavolo accusato di aver...

“La guerra al fentanyl si allarga ma ormai è difficile localizzare un nemico”, l’analisi.

Secondo un nuovo rapporto dell'intelligence statunitense, l'India sarebbe un attore crescente nel commercio illecito di fentanyl, da considerare tra i principali fornitori di precursori...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.