15.1 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeSport'La partita del futuro', 370 scuole romane e 14 progetti e idee...

‘La partita del futuro’, 370 scuole romane e 14 progetti e idee per i giovani il 2 aprile all’Olimpico.

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

Un Campionato per progetti e idee pensati con i giovani e per i giovani di 370 scuole romane di secondo grado, tra pubbliche e paritarie: è #La Partita del Futuro, che si svolgerà il prossimo 2 aprile allo Stadio Olimpico di Roma, con la fattiva collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il coordinamento di UCID Roma attraverso la qualificata Commissione Etica. L’evento è presente nel calendario del Giubileo 2025 ed è visibile a livello internazionale.

#La Partita del Futuro nasce dal desiderio condiviso di un gruppo di imprenditori e professionisti, arricchito dalla partecipazione di giovani universitari, di diffondere un evento ad impatto sociale per la città, pensato come “ROMA BeneComune”. Questa è l’idea guida del progetto da restituire alla città e pensato come virtuosa convivenza e in relazione alle esigenze dei territori prossimi a ciascuna scuola. È un format innovativo, già sperimentato con successo in altre città – Torino (Stadio Allianz), Napoli (Stadio San Paolo), Taranto (Stadio Erasmo Iacovone) – ideato dalla professoressa Cinzia Rossi, referente della Commissione Etica di UCID Roma e Presidente OsPTI. I 14 progetti selezionati che si sfideranno a suon di “voci narranti” e palleggiando “video” proiettati sui maxischermi dello Stadio Olimpico (messo gentilmente a disposizione da Sport & Salute), affrontano, da diverse prospettive, il tema di come operare per il futuro della città, per il recupero e lo sviluppo dei Beni Comuni di Roma. La valutazione è stata effettuata sulla base di criteri quali impatto sociale e ambientale, intergenerazionalità e interculturalità.

Tutti gli studenti romani intervenuti voteranno attraverso un sistema di partecipazione democratica digitale (app telefonica) il progetto vincitore, rafforzando così il loro senso di responsabilità e coinvolgimento nell’obiettivo finale dell’iniziativa: contribuire a educare, coinvolgere, ascoltare e dare spazio ai giovani cittadini di Roma. Il progetto vincitore verrà accompagnato alla realizzazione, ma tutte le proposte ci si augura che costituiscano uno spunto di riflessione per chi, oggi e in futuro, avrà un ruolo nella gestione della città. Durante la mattinata ci saranno intermezzi vivacizzati da giovani artisti che porteranno i loro progetti canori e teatrali, richiami sportivi agli “azzurri olimpionici”, ai personaggi della Walt Disney e parate di macchine d’epoca. L’entrata allo Stadio Olimpico sarà gratuita, ma la partecipazione presuppone che gli studenti si presentino con una progettualità.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

Abusi e adescamenti alle atlete, obbligo di dimora per il coach.

Il gip del tribunale di Bologna Letizio Magliaro ha disposto una misura cautelare più lieve per il 30enne allenatore di pallavolo accusato di aver...

“La guerra al fentanyl si allarga ma ormai è difficile localizzare un nemico”, l’analisi.

Secondo un nuovo rapporto dell'intelligence statunitense, l'India sarebbe un attore crescente nel commercio illecito di fentanyl, da considerare tra i principali fornitori di precursori...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.