21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEL’AI di Meta arriva anche su WhatsApp, che cosa consente di fare...

L’AI di Meta arriva anche su WhatsApp, che cosa consente di fare la nuova funzione e quando sarà accessibile a tutti?

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

L’Intelligenza artificiale di Meta arriva anche su WhatsApp. Con un pulsante sarà possibile accedere a un chatbot in grado di rispondere a domande mirate, leggere le informazioni nelle immagini e sistemare gli scatti. Meta ha cominciato la distribuzione del nuovo aggiornamento anche se, al momento, non è chiaro quando sarà estesa a tutti gli utenti.

Che cosa fare con la nuova funzione?

Attivabile attraverso un piccolo cerchio, che si trova nella parte in basso a destra dello schermo, si può accedere al nuovo chatbot gestito direttamente dall’applicazione. Una volta cliccato sul tasto si apre una conversazione con Meta AI, proprio come se fosse con qualsiasi altro contatto. Il chatbot, la cui funzione era già stata annunciata dal blog di Meta lo scorso 25 settembre 2024, è gratuito.

Risponde, prima di tutto, a delle domande, esattamente come se fosse una delle intelligenze artificiali che abbiamo imparato a conoscere in questi anni e alla fine del messaggio compare una piccola galleria con delle pagine web che possiamo consultare per allargare la ricerca. Dal blog sembra che presto verrà implementata un’opzione per far rispondere Meta AI con una serie di voci: «Non appena questa funzione verrà implementata, potrai anche scegliere tra diverse opzioni vocali, comprese quelle di celebrità a livello mondiale».

Meta e l’AI

L’intelligenza artificiale di Meta AI sarà in grado di rispondere a input che arrivano sia da testo che da immagini. Sarà possibile, quindi, inviare una foto e chiedere informazioni direttamente sulla fotografia. Ad esempio, potrete inviare l’etichetta del vostro maglione e chiedere direttamente a Meta AI come lavarlo. Il chatbot è sviluppato da Llama 3.2, l’intelligenza artificiale creata direttamente da Meta e ci saranno anche delle funzioni di editing fotografico. Nelle prove mostrate da Meta, si vede che questa AI riesce a togliere dei personaggi dallo sfondo della foto o cambiare il colore agli oggetti presenti nell’immagine.

Chiara Buratti

Fonte: startupitalia.eu

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.