17.1 C
Rome
sabato, Febbraio 8, 2025
HomeCulturaA Torino nasce uno spazio per mettere in connessione salute e cultura:...

A Torino nasce uno spazio per mettere in connessione salute e cultura: coinvolti artisti, medici e pazienti.

Date:

sabato, Febbraio 8, 2025

A cura di qwatz, il progetto nasce in dialogo con l’artista Eugenio Tibaldi a partire dall’opera Habitat 00 project #02, intorno alla quale SUTURA coinvolge attivamente i pazienti dell’Istituto Fisicoterapico di Torino (IFT). 

Il progetto

Habitat 00 project #02 appartiene ad una serie di lavori in cui Tibaldi affronta temi tipici della sua ricerca – il margine, la periferia, la logica di sopravvivenza – e li mette in relazione con la psiche umana, recuperando quegli spazi mentali e sensibili residui che si annidano nel nostro quotidiano, e divengono dei dispositivi di resistenza che ne caratterizzano la struttura e l’identità. 
L’opera darà origine ad un workshop periodico con i pazienti nelle sale d’attesa dell’IFT. I risultati prodotti verranno esposti da SUTURA in forma anonima, accanto ad Habitat 00 project #02 e Habitat 00 project #01

Il 10 febbraio dalle 10:00 alle 15:00 sarà lo stesso Tibaldi ad attivare la dinamica. 
Tra cura e cultura

SUTURA continuerà a raccogliere i contributi dei pazienti dell’IFT fino a maggio. Prima della conclusione del progetto, Tibaldi e alcuni referenti del centro medico si confronteranno da SUTURA sui risultati ottenuti.  

SUTURA nasce da un’idea di Virginia Moniaci, Direttrice Generale di due strutture sanitarie e Procuratrice di IFT, storico poliambulatorio piemontese. La sua passione per l’arte si esprime nel coniugare il mondo della cultura con quello della cura e nel 2022 fonda quindi SUTURA, di cui è Presidente.

Dove: SUTURA Via Paolo Sacchi 24 F – Torino
Quando: lunedì 10 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 15:00

Maggiori informazioni: info@sutura.art | www.sutura.art



Articoli Recenti

Italian Lifestyle: sottoscritto un nuovo accordo pluriennale per il programma di accelerazione e open innovation e aperta la call per startup innovative e spinoff universitari.

CANDIDATURE ENTRO 1 Maggio 2025 Rinnovato l’accordo pluriennale Italian Lifestyle, tra Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze che mira a...

Guerre e pace: presentato il 51° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.

Si terrà dal 18 luglio al 3 agosto la 51ª edizione del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (TA) che da quest’anno, per un triennio, viene curato...

Giornata epilessia, Sin: “Scompaia equazione malattia uguale disabilità”.

"Come Sin auspichiamo, per il futuro, che l’equazione 'persona con epilessia uguale disabilità' scompaia definitivamente e che il nostro Paese sia presto all’avanguardia nella...

Pugilato: Iba conferma, Khelif non ammessa ai Mondiali 2025.

E' partito il conto alla rovescia verso il Mondiale di pugilato 2025, in progamma a Nis, in Serbia, dall'8 marzo, ma non riguarda Imane...

Redditi mai dichiarati, sequestro di beni ad un cantante neomelodico.

In molte sue canzoni, tutte rigorosamente cantate in napoletano, come ogni neomelodico che si rispetti, ha raccontato la dura vita del carcerato, costretto a...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.