17.5 C
Rome
martedì, Ottobre 29, 2024
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriAlice nella Città: Iginio Straffi consegna a Paz Vega il Premio Colorado-Rainbow...

Alice nella Città: Iginio Straffi consegna a Paz Vega il Premio Colorado-Rainbow per il film “Rita”.

Date:

martedì, Ottobre 29, 2024

Il prestigioso Premio Colorado-Rainbow per la Miglior Opera Prima è stato assegnato al film Rita, diretto dall’attrice e regista Paz Vega. La cerimonia di consegna, avvenuta nel contesto di “Alice nella Città”, ha visto la presenza di Iginio Straffi, fondatore del Gruppo Rainbow, che ha voluto celebrare questa opera per il suo valore narrativo ed emotivo e per la sua capacità di raccontare temi complessi con uno sguardo sensibile e autentico.

LA MOTIVAZIONE – Questa la motivazione ufficiale: “Per aver saputo affrontare un tema di grande attualità con una delicatezza straordinaria e una profondità che si esprime nello sguardo della protagonista bambina. Rita accompagna lo spettatore in un viaggio emotivo, dove dolore e speranza si intrecciano, raccontando una realtà difficile attraverso un linguaggio autentico e privo di retorica. Un’opera che invita alla riflessione e apre uno spazio di consapevolezza su temi spesso lasciati nell’ombra.”

IL PREMIO – Questo premio non è soltanto un riconoscimento al talento di Paz Vega, ma rappresenta anche un contributo concreto alla distribuzione di opere di qualità, dimostrando il forte impegno di Rainbow Group nei confronti del futuro del cinema. Il Premio Colorado-Rainbow è, infatti, orientato alla ricerca di nuovi talenti e all’individuazione di opere che possano aprire nuovi orizzonti tematici, stilistici e culturali. Con questo riconoscimento, Rainbow ribadisce la propria attenzione alla sperimentazione e alla diversificazione, puntando a raggiungere pubblici internazionali e nuovi segmenti di spettatori.

IL FILM – Rita è un film che attraversa temi universali come la resilienza e la speranza attraverso gli occhi di una bambina, portando sullo schermo la forza del cinema come strumento di consapevolezza e cambiamento sociale. Questa opera prima rappresenta un esempio di narrazione capace di creare un impatto profondo, ricordandoci come l’arte possa essere veicolo di riflessione e dialogo su questioni di estrema rilevanza.

Articoli Recenti

Italo Calvino nelle città: un film sul grande scrittore e i suoi luoghi dell’anima.

Il documentario Italo Calvino nelle città ha fatto il suo debutto alla Festa del Cinema di Roma e ora è in sala – dal 28 ottobre 2024 – distribuito da RS...

Aumento canone RAI 2025, quanto e come si pagherà la radiotv pubblica?

Lo scorso anno era sceso a 70 euro, quest’anno è tornato a 90. Non è stato, infatti, prorogato in legge di bilancio il taglio del...

Volkswagen chiude 3 fabbriche e taglia le buste paga.

Volkswagen chiuderà almeno tre fabbriche. È quello che ha reso noto il consiglio di fabbrica del colosso dell'auto tedesca, secondo quanto riportano alcuni media come...

Sindacati il 4 novembre a Palazzo Chigi per la manovra.

I sindacati sono stati convocati lunedì 4 novembre alle 15.30 a Palazzo Chigi dal governo per un confronto sulla manovra. All'incontro - secondo quanto indicato...

Terremoto M5S, sentiment social negativo sullo scontro Grillo-Conte: lo studio.

La crisi interna del Movimento 5 Stelle sta attirando sempre di più l'attenzione delle conversazioni on line in Italia, rivelando un sentiment prevalentemente negativo che riflette...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.