21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAALITALIA, DEPUTATI E SENATORI PD: NECESSARIO TROVARE SOLUZIONE PER AMS

ALITALIA, DEPUTATI E SENATORI PD: NECESSARIO TROVARE SOLUZIONE PER AMS

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025
ALITALIA, DEPUTATI E SENATORI PD: NECESSARIO TROVARE SOLUZIONE PER AMS
“Riteniamo fondamentale affrontare e risolvere al più presto la difficile situazione dell’Alitalia Maintenance Systems. Una situazione che desta sempre più preoccupazione per quel che riguarda il futuro di un’azienda che avrebbe tutte le carte in regola per essere un’eccellenza europea nel settore della manutenzione e revisione di motori e componenti aeronautici e dei suoi 240 dipendenti, lavoratori qualificati e specializzati che rischiano di non avere più un impiego per cause totalmente indipendenti da loro” – così i deputati e i senatori PD di Roma e Provincia in un passaggio della lettera inviata questa mattina al Primo Ministro Matteo Renzi e al Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi.

Una lettera in cui si chiede di trovare una rapida soluzione all’intricata vicenda dell’Alitalia Maintenance System, azienda che si occupa della manutenzione e revisione dei motori della flotta Alitalia e che ora rischia di sparire nonostante le ripetute rassicurazioni e promesse di nuovi investimenti.

“L’eventualità della chiusura dell’AMS – continuano i parlamentari PD – costituirebbe un fatto gravissimo non solo dal punto di vista occupazionale ma anche di strategia aziendale, visto che si tradurrebbe nel trasferimento della manutenzione e revisione dei motori Alitalia all’estero, dissipando posti di lavoro qualificati e know-how difficilmente reperibile sul mercato del lavoro.”

Lo scorso 1 ottobre presso il Ministero dello Sviluppo Economico si è tenuto un incontro tra la Ministra Guidi, il Presidente di Atitech Gianni Lettieri e rappresentanti di Alitalia che si è chiuso con la convocazione di un nuovo incontro.

“Conosciamo benissimo gli sforzi che il Governo sta già portando avanti attraverso l’azione della Ministra Guidi – ha commentato Emiliano Minnucci, primo firmatario della lettera – ma ormai i tempi per trovare una soluzione seria e sostenibile si fanno sempre più stretti, visti i vincoli imposti dalle procedure fallimentari già in corso.”

“Si tratta di una situazione paradossale – ha continuato Minnucci – che coinvolge tanti lavoratori con cui ho avuto modo di confrontarmi oggi durante il sit-in che hanno organizzato a Piazza Montecitorio e a cui bisogna dare delle risposte chiare e concrete.”

“Una situazione – ha concluso Minnucci – che si lega a doppio filo con le strategie di investimento e di rilancio dell’intero comparto aeroportuale romano e di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino, per i quali chiediamo quanto prima l’istituzione di un tavolo di confronto e discussione che includa le istituzioni nazionali e locali e le rappresentanze delle aziende, dei lavoratori e dei cittadini coinvolti”.

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.