19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Alunni con disabilità

Alunni con disabilità

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Alunni con DisabilitàDi Paolo Dominici

IQ. 28/01/2013 – Nell’anno scolastico 2011-2012 sono circa 145 mila gli alunni con disabilità. Nella scuola primaria sono circa 81 mila (pari al 2,9% del totale), in quella secondaria di primo grado poco più di 63 mila (il 3,5% del totale). In ambedue i casi si rileva un aumento di 0,1 punti rispetto all’anno precedente, confermando la tendenza osservata negli ultimi dieci anni.

* Nelle scuole primarie il 19,8% degli alunni con disabilità non è autonomo in almeno una delle attività indagate (autonomia nel mangiare, nello spostarsi e nell’andare in bagno), mentre il 7,8% non lo è in tutte e tre le attività. Nelle superiori di primo grado le percentuali sono del 14,5% e del 5,4%.

* Il ritardo mentale, i disturbi del linguaggio, quelli dell’apprendimento e dell’attenzione rappresentano i problemi più frequenti negli alunni con disabilità in entrambi gli ordini scolastici considerati.

* Secondo i dati MIUR si contano poco più di 65 mila insegnanti di sostegno. In entrambi gli ordini scolastici, essi svolgono attività di tipo didattico con l’80% degli alunni con disabilità. Si conta, però, una quota degli alunni, che varia tra l’8,2% della scuola primaria e il 7,2% della scuola secondaria, con cui l’insegnante di sostegno svolge prevalentemente attività di tipo assistenziale.

* Nel Mezzogiorno è stato assegnato agli alunni con disabilità un numero di ore di sostegno maggiore di quello medio: 13,3 ore medie settimanali nella scuola primaria e 10,7 nella secondaria di primo grado.

* Nel Centro si riscontra un numero di ore di sostegno più basso (rispettivamente 10,1 e 8,0 ore medie settimanali). Il Nord si attesta in una posizione intermedia, con 10,3 ore medie settimanali nella scuola primaria e 8,3 ore nella scuola secondaria di primo grado.

* Circa il 9% delle famiglie di alunni con disabilità ha fatto ricorso per ottenere un aumento delle ore di sostegno.

*  Il 14,8% degli alunni con disabilità della scuola primaria ha cambiato insegnante di sostegno nel corso dell’anno scolastico, percentuale che scende al 10,0% per gli alunni con disabilità della scuola secondaria di primo grado.

* La partecipazione degli alunni con disabilità alle attività extra-scolastiche è limitata (uno su due alunni). Ancora più bassa quella ai campi scuola, che coinvolge circa il 15% di alunni con disabilità della scuola primaria e il 17% di quelli della scuola secondaria di primo grado.

 

Articoli Recenti

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.