21.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSportAtletica paralimpica: Oxana Corso prima Azzurra in gara a Tokyo 2020

Atletica paralimpica: Oxana Corso prima Azzurra in gara a Tokyo 2020

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025
Oxana Corso

L’esordio della Nazionale azzurra di Para atletica a Tokyo è in programma domani, venerdì 27 agosto, nel corso della prima giornata di gare allo Stadio Olimpico.

A scendere in pista per prima ci penserà Oxana Corso, una delle atlete paralimpiche italiane più esperte del circuito mondiale. Dopo il debutto a Londra 2012 a soli 17 anni, in carriera la velocista romana ha collezionato medaglie ed esperienze, arrivando in Giappone per la sua terza partecipazione ai Giochi con un palmarès da incorniciare: 14 podi internazionali e ancora tanta voglia di correre.

L’argento iridato in carica affronterà una delle due semifinali dei 100 T35 alle 3:07 di mattina, con l’eventuale finale prevista alle 6:27.
L’obiettivo dichiarato per poter aspirare ad una posizione da podio, è quello di migliorarsi ancora di più rispetto al season best di Rieti dello scorso giugno (15.64).

Alla vigilia della gara la sprinter 26enne dichiara: “Sarà sicuramente una sensazione unica e rara essere la prima atleta ad aprire le danze per l’Atletica paralimpica. Sperando di avere il tifo dei compagni qui con me dagli spalti, sarà forte l’emozione che porterò dentro di me dietro i blocchi di partenza, proprio come è stato, oramai 9 anni fa, alla Paralimpiade di Londra nel 2012. Voglio divertirmi e qualsiasi sia il risultato, saprò di aver dato il massimo e di aver sciolto il ghiaccio per i miei compagni. Ho bisogno del tifo dell’Italia intera, perché qui il pubblico non c’è, ma sentirò con me ogni sostegno anche da casa”.

Le gare sono trasmesse in diretta dalla Rai (Rai 2, RaiSport, RaiPlay).

Foto di archivio: Marco Mantovani/FISPES

Il programma orario degli Azzurri
https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-tokyo-2020-il-programma-orario-degli-azzurri

Sintesi classificazioni funzionali
http://www.fispes.it/atletica/classificazioni-funzionali/

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.