21.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeParalimpiadi Tokyo 2020Atletica paralimpica, Tokyo 2020: Corso ottava nei 200, Cipelli nona nel lungo....

Atletica paralimpica, Tokyo 2020: Corso ottava nei 200, Cipelli nona nel lungo. Ossola in finale nei 100

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025
Tokyo (JPN) 29-08-2021 Paralimpiadi Tokyo 2020 LPA06631 copia.jpg foto di Luca Pagliaricci / Bizzi Team / Cip

Nella sessione serale giapponese, il miglior risultato per i colori azzurri arriva dalla plurimedagliata paralimpica e mondiale Oxana Corso. Dopo l’ottavo posto nei 100, la finale dei 200 T35 replica lo stesso piazzamento e lo stesso podio con la cinese Zhou Xia (oro e record del mondo di 27.17), l’australiana Isis Holt (argento) e la britannica Maria Lyle (bronzo).
Il crono al traguardo dell’Azzurra segna 33.13 secondi: “Sono sicuramente soddisfatta perché secondo me ho corso una buona gara. Ho cercato di spingere il più possibile. Era una gara abbastanza falsata, è sotto gli occhi di tutti, ma va bene così. Mi sono vissuta quest’esperienza al massimo con la voglia di voler spaccare tutto. Sono felice di aver partecipato alla mia terza Paralimpiade”.

In pedana invece, Francesca Cipelli conquista la nona piazza nel salto in lungo T37.
La giovane 24enne, già alla sua terza presenza in una manifestazione internazionale con la maglia azzurra, cerca di fare del suo meglio contro avversarie molto più esperte e quotate di lei, riuscendo a saltare 3,96.
La primatista italiana resta però dietro rispetto alle prime tre che fanno registrare misure superiori a 4,50.
La saltatrice veneta, con l’amaro in bocca, dichiara: “Non posso dirmi soddisfatta e devo ancora realizzare cosa non abbia funzionato e perché. Sicuramente non posso non calcolare l’esperienza complessiva generale strabiliante qui a Tokyo, che mi darà un bagaglio umano, valoriale e sportivo importantissimo in vista di appuntamenti internazionali futuri”.

Nell’ultima gara del programma, con la rabbia e con i denti, l’esordiente Alessandro Ossola trova la corsa perfetta per agguantare la finale dei 100 T63, proprio nel giorno dell’anniversario dell’incidente che gli ha causato l’amputazione della gamba sinistra. Nella sua semifinale, lo sprinter delle Fiamme Azzurre è terzo in 12.77, guadagnandosi di diritto la prima finale paralimpica della sua recente carriera sportiva con il sesto tempo di qualificazione.
La gioia è tanta: “È un sogno che si avvera, un’emozione grande ma resto concentrato perché domani sarà un grande giorno per me, quello più importante. Stasera mi riguarderò varie volte la gara per mettere a punto gli ultimi dettagli. Sono in una finale paralimpica alla mia prima Paralimpiade, direi che sono molto felice. La coincidenza della data con il mio incidente l’ho vissuta come un segnale positivo che ho cercato di vivere nel migliore dei modi e che mi ha dato carica ed energia. Spero domani di fare ancora meglio”.
L’appuntamento per lui è domani alle 13:33 italiane.

Sempre lunedì, in precedenza, la pedana dello Stadio Olimpico accoglierà Oney Tapia nel peso F11, in una gara presente per la prima volta nel programma delle Paralimpiadi, mentre Ndiaga Dieng sarà chiamato alla sfida dei 400 T20 a caccia della finale.

Le gare sono trasmesse in diretta dalla Rai (Rai 2, RaiSport, RaiPlay).

Foto: Bizzi/CIP

Il programma orario degli Azzurri
https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-tokyo-2020-il-programma-orario-degli-azzurri

Sintesi classificazioni funzionali
http://www.fispes.it/atletica/classificazioni-funzionali/

DATAOrario
Tokyo

Orario
Italia
ATLETAGARACat.
Lunedì 30 agosto19:4612:46Oney TapiaGetto del pesoF11
19:49
19:56
12:49
12:56
Ndiaga Dieng400 (semifinali)T20
20:3313:33Alessandro Ossola100 (finale)T63

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.