28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEAutismo, fondamentale la diagnosi precoce.

Autismo, fondamentale la diagnosi precoce.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

I bambini a cui viene diagnostico l’autismo prima di compiere il trentesimo mese di vita hanno la possibilità di ottenere miglioramenti considerevoli nell’affrontare i problemi relazionali collegati alla patologia, con risultati tre volte superiori rispetto a quella dei ragazzi a cui viene diagnosticata la malattia in un’ età successiva. E’ questa la conclusione di una ricerca dell’ Università israeliana Ben-Gurion del Negev e pubblicata sulla rivista Autism. Lo studio ha analizzato nell’arco di 1-2 anni 131 bambini che hanno ricevuto la diagnosi di disturbo dello spettro autistico tra il primo e il quinto anno di vita. Ilan Dinstein, che ha guidato il gruppo dei ricercatore, ha commentato: “ Riteniamo che questo miglioramento possa essere collegato alla maggiore plasticità del cervello e alla flessibilità comportamentale che caratterizza le prime fase dell’infanzia..Questi risultati evidenziano l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento del disturbo dello spettro autistico in contesti comunitari. Sarebbe importante introdurre lo screening universale per il disturbo dello spettro autistico prima dei 2,5 anni di età”. Un’ altra ricercatrice ,che ha collaborato allo studio, Ditza Tzahor aggiunge: “I risultati mostrano quanto sia importante che i genitori e i professionisti riconoscano i primi segnali di autismo. È di grande importanza creare strumenti per valutarli precocemente”. Attualmente l’ età media in cui viene diagnosticato l’autismo è di 4 anni compiuti. Lo studio fornisce anche altre indicazioni escludendo differenze importanti legate alla correlazione tra gravità dell’ autismo e età del papà e della mamma dei bambini, ai livelli di istruzione dei genitori o al sesso.

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.