23.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeIl TerritorioComuniBracciano. Il mondo in cinque equazioni.

Bracciano. Il mondo in cinque equazioni.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

SUAVITER Costruiamo Futuro, Associazione Culturale e Teatrale

INVITA

Sabato 11 Gennaio alle 17:30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio Storico di Bracciano, in piazza Mazzini (piazza del Castello),

ad assistere al primo dei cinque incontri, a ingresso libero,del Progetto di divulgazione scientifica dal titolo “IL MONDO IN CINQUE EQUAZIONI”su:

“LA LEGGE DELLA GRAVITAZIONE UNIVERSALE”

Questo progetto nasce dalla passione di quattro esperti provenienti dal mondo della ricerca scientifica e della formazione, con il “pallino” di voler rendere, alcuni argomenti scientifici, alla portata di tutti. Perché tutto è comprensibile a tutti. Così Stefano La Malfa, Giuseppe Girardi, Teresa Polimei e Francesco Dipalo, si sono seduti a tavolino, hanno chiacchierato e discusso fino a mettere a punto un progetto di divulgazione scientifica articolato in cinque incontri in cui tenteranno di rendere interessanti, piacevoli, facilmente comprensibili, alcuni di quegli argomenti che, da studenti, abbiamo considerato, o consideriamo, “difficili”, lontani dalla realtà, impossibili da sperimentare nella quotidianità. Il loro obiettivo è di raccontare la scienza utilizzando un linguaggio e una forma che, non sacrificando nulla dell’indispensabile rigore scientifico, cerca di evitare espressioni tecnicistiche e distanti dalla nostra quotidianità. Sono partiti dalla convinzione che spesso è proprio questo tipo di esposizione che non favorisce, anzi rende praticamente inefficace, qualunque tentativo di comunicare la scienza. Una scienza con cui, però, anche se spesso inconsapevolmente, ci misuriamo tutti i giorni e che chissà quante volte ci ha sollecitato delle domande a cui non abbiamo saputo dare risposta seppure ci sarebbe molto piaciuto riuscire a farlo. Si, perché questo ciclo di incontri è pensato per rispondere alle domande delle persone che alimentano continuamente le proprie curiosità, che non danno nulla per scontato, che amano stupirsi e spesso si ritrovano con il naso all’insù e a bocca aperta! Per partecipare non serve una laurea né un diploma, basta essere curiosi! Ecco che le “Cinque Equazioni”: la Legge della Gravitazione Universale, la Legge della Pressione Idrodinamica, la Legge dell’Induzione Elettromagnetica, il Secondo Principio della Termodinamica e la Teoria della Relatività Ristretta ci spiegano perché la Luna non cade sulla Terra, come riusciamo a volare, perché possiamo accendere la luce, perché è importante tenere allacciate le cinture, perché …

Un “racconto accattivante” che ci porta anche a conoscere il contesto storico-filosofico e le vicende di coloro che attraverso queste grandi rivelazioni scientifiche hanno cambiato il corso della storia.

Un percorso intrigante in cui hanno creduto, accordandoci il loro patrocinio, anche l’ENEA e il Comune di Canale Monterano.

 

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.