19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Bullismo e cyberbullismo: analisi e prevenzione a scuola

Bullismo e cyberbullismo: analisi e prevenzione a scuola

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Riceviamo e pubblichiamo

Di Matteo Spagnuolo

Sempre più spesso la cronaca riporta episodi di bullismo o cyberbullismo, tipici comportamenti violenti da parte dei bulli nei confronti delle vittime:  si è iniziato ad identificare questo fenomeno verso la fine degli anni ’70, quando si verificarono una serie di suicidi da parte di bambini e ragazzi di età diverse. Le vittime prima ancora di togliersi la vita lasciavano dei biglietti con i quali spiegavano un  gesto così estremo, seguito da continui abusi, subiti da parte dei compagni di classe.
In seguito anche le  scuole attraverso un lavoro certosino di indagine e di ricerca sui motivi di tali atti prevaricatori diedero vita ad un sistema di prevenzione grazie alla figura del mediatore scolastico.

Il bullismo è un fenomeno diffuso tra gli adolescenti e si sviluppa soprattutto a scuola

Tra le modalità scelte, atte a verificare l’intensità del fenomeno, uno su tutti è il questionario, svolto su campioni, dal quale si riesce ad individuare la tipologia di bullismo: può essere diretto e fisico, che, per l’appunto, causa danni fisici alla vittima (percosse o pestaggi), bullismo verbale (insulti, minacce o espressioni razziste), oppure può essere indiretto psicologico, che tende a far allontanare dal gruppo la vittima, aspetto che ha come aggravante la cattiveria.
A far parlare ancora una volta di bullismo è stata Mariacristina Ciambrone, Presidente A.I.Me.Pe, mediatore penale, scolastico e familiare, e nella fattispecie si è servita della Piattaforma Zoom Meeting per restituire dignità alle vittime di bullismo e non solo, che combattono una battaglia, forti del fatto di immaginare un mondo a colori.

Articoli Recenti

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.