24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeRecensioniCinemaBuongiorno papà. Bova da piacione a uomo

Buongiorno papà. Bova da piacione a uomo

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Buongiorno-papa-locandina di Stefania Paradiso

IQ. 20/03/2013 – In Buongiorno papà, nelle sale dal 14 marzo 2013, Andrea (Raoul Bova) è un quasi quarantenne bello, single, sicuro di sé, ‘sciupafemmine’, superficiale e con un’avviata carriera. Vive con l’amico Paolo che nemmeno conosce bene perché non lo ascolta e nella sua vita tutto sembra procedere sul filo della frivolezza finché, all’improvviso,  trova… Layla. La ragazzina, decisamente stravagante, ha diciassette anni e dice di essere sua figlia. E con lei c’è suo nonno Enzo, un improbabile ex rockettaro e nonno della ragazzina.

Buongiorno papà nasce da un’idea di Massimiliano Bruno ed è girato da Edoardo Leo il quale, prima che attore, è amico di vecchia data di Raoul Bova. E l’affiatamento, infatti, una delle caratteristiche che salta subito agli occhi guardando la pellicola. Che racconti l’eterna sindrome di Peter Pan o un’amicizia riacciuffata, la mancanza di un padre e l’incapacità ad esserlo, la forma e la sostanza, lo fa bene e con leggerezza. Una leggerezza che non è superficialità ma solo la sfaccettatura dei personaggi i quali vivono situazioni inedite e hanno dialoghi brillanti, molto verosimili. E proprio Leo che non voleva fare il regista perché non aveva un’infanzia difficile né un’adolescenza ribelle da raccontare, è riuscito molto meglio di altri ritrarre senza affettazioni famiglie disfunzionali, nuclei bizzarri in cui genitori e figli si scambiano spesso le parti. Ha ritratto difficoltà e paure di generazioni vecchie e nuove con allegria e ironia. Il finale è abbastanza scontato ma in questo film ci sta davvero bene.

 

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...