28.6 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Cia-Agricoltori Italiani, richiesto con urgenza Igp del peperoncino calabrese per contrasto alla...

Cia-Agricoltori Italiani, richiesto con urgenza Igp del peperoncino calabrese per contrasto alla concorrenza.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

È stato presentato ufficialmente al Mipaaf dal Consorzio dei produttori della regione Calabria il disciplinare per il riconoscimento Igp (Indicazione geografica protetta) del peperoncino di Calabria, con il sostegno di Cia-Agricoltori Italiani, che da vari anni è in prima linea nel contrasto alla concorrenza sleale dei produttori cinesi.

Questo comparto ha, infatti, una stringente necessità di valorizzazione e tutela per competere in un mercato oramai dominato da un prodotto orientale di bassa qualità e con insufficienti garanzie igienico-sanitarie. Il giusto e doveroso riconoscimento del marchio Igp rappresenta, pertanto, il volano necessario a rafforzare tutto il ciclo produttivo e a sviluppare una filiera di qualità, identitaria, sostenibile e redditizia.


Il peperoncino (Capsicum annuum) è un alimento tipico della cucina italiana dalle grandi e riconosciute proprietà nutritive e salutistiche, la cui produzione è concentrata prevalentemente nei territori della Calabria (con la varietà denominata Diavolicchio), che da sola realizza il 25% del prodotto italiano. Ha così spiegato Cia in una nota: “Il nostro peperoncino è poco tutelato dal dumping estero. Se ne importano, infatti, più di 2 mila tonnellate (prevalentemente dalla Cina), dai bassi standard qualitativi e con prezzi assolutamente inferiori rispetto a quelli di mercato, che ne viene stravolto, non permettendo al settore di svilupparsi. La produzione italiana, pur di elevatissima qualità, non è attualmente in grado di soddisfare la domanda nazionale: il nostro Paese non copre più del 20% del suo fabbisogno (400 tonnellate, circa). Il prodotto cinese ha un prezzo di circa 3 euro contro i 15 del costo medio italiano e ciò dipende dai maggiori costi di produzione del

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.