17.6 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
HomeRubricaComunicazione per l'inclusione e contro la povertà educativa. Intervista ad Angela Bernardo...

Comunicazione per l’inclusione e contro la povertà educativa. Intervista ad Angela Bernardo Direttore Editoriale di Informazione Quotidiana e Vicepresidente Confassociazioni Terzo Settore e Fondazioni ITS.

Date:

lunedì, Marzo 31, 2025

Prosegue anche questa settimana con crescente consenso la felice sinergia tra le due rubriche omonime della nostra testata e di Magistra Web Radio entrambe sempre a cura del nostro prezioso collaboratore Massimo de Meo che ha intervistato la Professoressa Angela Bernardo, attualmente nostro Direttore Editoriale e Vicepresidente di Confassociazioni Terzo Settore e Fondazioni ITS con delega all’Housing Sociale e agli Studi sulla Dispersione Scolastica, una vita dedicata alla comunicazione e all’inclusione a 360° con una consolidata esperienza ultratrentennale nei settori del sociale e volontariato e con una vocazione specifica per le docenza, formazione e progettazione a tutto campo.

Si segnala in particolare tra gli eventi a cui la Professoressa Bernardo ha recentemente partecipato in veste di moderatore e relatore il Convegno Formativo Nazionale del giorno 6 marzo 2023 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica in Roma promosso da FIABA Onlus in collaborazione con il GLII – Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’inclusione ed incentrato proprio sul concetto basilare ed imprescindibile di inclusione da sempre tra i punti chiave dell’operato della stessa Bernardo.

ANGELA BERNARDO


Presidente dell’Associazione culturale e di volontariato “La Famiglia Molisana” in Roma dal 2001 ad oggi.


Vicepresidente della branch di CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Terzo Settore e Fondazioni ITS con delega all’Housing Sociale e agli Studi sulla Dispersione Scolastica dal 2022 ad oggi.


Giornalista pubblicista freelance per varie testate nazionali ed internazionali dal 1988 ad oggi.

Direttore Editoriale, Editor e Owner della testata nazionale online www.informazionequotidiana.it dal 2021 ad oggi.

Docente, formatore e progettista dal 1989 ad oggi.

Traduttrice e lettrice di Lingue Classiche e Moderne e insegnante bilingue Inglese dal 1987 ad oggi.

Consulente strategico ed aziendale dal 2002 ad oggi.

Esperienze nel volontariato e nel volontariato raccolta fondi in Azione Cattolica Italiana, Croce Rossa Italiana, Save the Children UK, Save the Children Italia, Fondazione Telethon e Lega del Filo d’Oro dal 1982 ad oggi.

Questo il link per ascoltare l’intervista radiofonica di Massimo de Meo ad Angela Bernardo:

Magistra WebRadio | Terzo Settore

Foto della locandina del Convegno Formativo Nazionale del 6 marzo 2023.

Articoli Recenti

L’esperto: ”Nft? Hanno vissuto di hype e ignoranza, ma torneranno”.

Il mercato degli Nft sembra essere sepolto. Secondo il Nft Report 2024, dopo il periodo di boom registrato tra 2021 e 2022, il 96% dei...

L’AI di Meta arriva anche su WhatsApp, che cosa consente di fare la nuova funzione e quando sarà accessibile a tutti?

L’Intelligenza artificiale di Meta arriva anche su WhatsApp. Con un pulsante sarà possibile accedere a un chatbot in grado di rispondere a domande mirate, leggere le informazioni...

WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne.

È stata presentata a Palazzo Wedekind di Roma la mostra fotografica che celebra il decennale di Women for Women against Violence – Camomilla Award,...

Alphonse e le sue Donne.

GrandiDonne insieme a Casa Gnappi per una serata "serial". La serie francese Alphonse, creata da Nicolas Bedos, è un’opera provocatoria e divisiva, capace di mettere...

La Candida.

La Candida, un genere di lieviti appartenente alla famiglia delle Saccharomycetaceae, si configura come un commensale ubiquitario del corpo umano, risiedendo abitualmente sulla pelle,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.