14.7 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)Corruzione in sanità. Torluccio (Uil Fpl): “Oggi è emerso quello che la...

Corruzione in sanità. Torluccio (Uil Fpl): “Oggi è emerso quello che la Uil Fpl sta denunciando da mesi”.

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

 

In occasione della prima  giornata nazionale contro la corruzione nella sanità sta finalmente emergendo quello che la Uil Fpl denuncia ormai da mesi.

Lo dichiara in una nota il Segretario Generale della Uil Fpl Giovanni Torluccio.

I vari interventi dei membri del Governo e non solo, hanno ribadito come gli ambiti maggiormente corruttivi in sanità siano quello degli appalti e quello delle assunzioni di personale, così come è stato ribadito che gli acquisti non centralizzati nella sanità sono maggiormente aggredibili da corruzione e malaffare. Le parole del presidente dell’Anac Cantone sulla necessità di mettere in campo strumenti nuovi contro la corruzione individuando tra gli snodi sui quali intervenire i tempi di attesa, recepiscono finalmente le richieste della nostra organizzazione sindacale. La Uil Fpl – prosegue Torluccio – nel Febbraio scorso in un comunicato stampa ha sollecitato per l’ennesima volta il ministro Lorenzin ad intervenire sui tempi di attesa che  oltre a generare disagi e disuguaglianze tra i cittadini hanno creato effetti corruttivi nel tempo. Abbiamo altresì sottolineato la necessità di rivedere l’istituto della libera professione nato inizialmente per favorire il rapporto fiduciario medico/paziente e non per aggirare i tempi di attesa.

Non possiamo più consentire frodi e sprechi nella spesa pubblica sanitaria, non possiamo più tollerare che milioni di italiani siano costretti a pagare una “bustarella”  per ricevere favori in ambito sanitario. Si metta a punto – conclude Torluccio – un codice etico forte e concreto, si avviino seri controlli al fine di verificare se le Asl si siano adeguate alle norme ed i piani anticorruzione e si attui una maggiore trasparenza dei dati.

Il Segr.Gen. UIL FPL Giovanni Torluccio
Il Segr.Gen. UIL FPL Giovanni Torluccio

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.