28.6 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Covid: nessuna Regione passa in zona gialla.

Covid: nessuna Regione passa in zona gialla.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il direttore della Prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza ha affermato che, in base ai dati della Cabina di regia, la situazione Covid 19 in Italia va “ monitorata con attenzione”. Si tema una crescita come si sta verificano in diversi paesi europei anche a causa dei mesi più freddi e del limitato periodo di protezione che sembrano offrire i vaccini. Per questo motivo sarà importante incentivare la pratica della terze dosi e la vaccinazione di quella parte della popolazione che è rimasta scettica. Rezza ha spiegato che la situazione questa settimana “tende a peggiorare: l’incidenza si fissa a 78 casi per 100mila abitanti, l’Rt è in aumento a 1,21. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e reparti di area medica cresce rispettivamente al 4,4 e al 6,1% ma ben al di sotto della soglia critica del 10 e 15%. Quindi la situazione epidemiologica è in rapida evoluzione e l’incidenza tende ad aumentare anche se non quanto quella di altri paesi europei, ma i vaccini ci stanno proteggendo dalle forme più gravi di malattia”. L’analisi di Rezza è confermata anche dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, il quale specifica come si stia verificando un aumento di casi tra i bambini sotto i 12 anni e che la fascia più colpita attualmente sia quella che va dai 30 ai 49 anni. Stando ai dati in tutte le Regioni italiane il virus sta circolando maggiormente. I dati sono confermati dal bollettino di ieri che registra 8.516 positivi nelle ultime 24 ore (il giorno prima 8.569), e 68 vittime in un giorno (il giorno prima 67). Il tasso di positività sale all’1,7%. Sono invece 445 i pazienti in terapia intensiva, 23 in più rispetto a ieri, ed i ricoverati nei reparti ordinari sono 3.525 (+16). Importante,anche a conferma dell’ importanza dei vaccini, il dato raffrontato all’ anno scorso. Il 13 novembre 2020 infatti si erano registrati 40.902 casi di coronavirus in Italia sostanzialmente cinque volte il numero attuale. Più interessante ancora il numero dei malati gravi. Il 13 novembre del 2020 in terapia intensiva trovavamo 3170 persone e i decessi erano 458. In considerazione anche del dato dei ricoveri in intensiva per il momento nessuna Regione andrà in zona gialla, anche se tutte sono classificate a rischio moderato con il Friuli Venezia Giulia indicato con alta probabilità di progressione al rischio alto mentre la Calabria è indicata come rischio basso. Attualmente l’Italia, insieme Malta, Spagna e Svezia paesi che in alcuni casi hanno seguito politiche vaccinali anche molto diverse rispetto a quella adottata nel nostro paese, è classificata come nazione a “ bassa preoccupazione”. Sarà tuttavia importante non sottovalutare, sia pure senza isterismi, i segnali della curva.

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.