28.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeIn EvidenzaDEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “IN PREVISIONE DELL’ENTRATA IN VIGORE DELL’AI ACT, OGGI LANCIAMO...

DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “IN PREVISIONE DELL’ENTRATA IN VIGORE DELL’AI ACT, OGGI LANCIAMO SULLA NOSTRA GRANDE RETE LA CALL4PAPER “AI ETHICS BY ECONOMIC SECTOR”, PRIMO MOMENTO STRATEGICO DELLA COLLABORAZIONE TRA CONFASSOCIAZIONI E ENIA”.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Roma, 19 luglio 2024 – “Come avevamo annunciato alla fine di maggio, la partnership tra l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale e CONFASSOCIAZIONI si concretizza da oggi nella partecipazione al progetto di ricerca scientifica Call4Paper “AI ETHICS BY ECONOMIC SECTOR” – ha proseguito la Presidente ENIA, Valeria LAZZAROLI – un poderoso sforzo di mappatura dell’etica dell’AI come propedeutico al recepimento dell’AI ACT dell’Unione Europea, laddove auspichiamo che ogni settore esprima idee e analisi per una migliore interpretazione di questa regolamentazione di carattere generale all’interno dei processi aziendali. Il progetto ha l’obiettivo di identificare i principi etici chiave che dovrebbero guidare lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA nei diversi settori economici attraverso l’analisi di parametri quali la tipologia di IA presente, la creazione o il reskilling di nuove figure lavorative a presidio dell’AI con relativa formazione di base o avanzata, l’inquadramento del tool AI rispetto alla governance complessiva dei dati”.

L’AI Act entrerà in vigore in Italia il 2 agosto prossimo e la nostra Confederazione vuole essere in prima linea per analizzare e governare gli impatti dell’Intelligenza Artificiale in tutti i settori che ci vedono coinvolti, economici, professionali e sociali. La crisi epocale della pandemia, da poco solo un ricordo, ci ha fatto superare l’ultimo miglio dello tsunami digitale – ha affermato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA -. Durante la pandemia, infatti, abbiamo vissuto il più grande esperimento sociale della Storia perché per la prima volta ci siamo trovati, tra le pareti delle nostre case, a sviluppare idee, relazioni, affari solo digitalmente. Una trasformazione epocale attraverso la quale l’era delle reti, della banda larga, dell’Intelligenza Artificiale è entrata d’impatto nelle nostre vite cambiandole”.

“Per questo siamo felici – ha concluso DEIANA, che è anche Presidente dell’Osservatorio Italiano per l’Intelligenza Artificiale di ENIA – di partecipare come CONFASSOCIAZIONI al progetto di ricerca di ENIA per mappare l’etica dell’IA per i più significativi settori economici in Italia con l’obiettivo di tracciare, raccogliere, distillare e visualizzare i dati relativi all’IA all’interno dei settori economici più significativi. Tutto questo con l’obiettivo di fornire dati imparziali, rigorosamente controllati e di ampia provenienza affinché politici, ricercatori, dirigenti, giornalisti e il pubblico in generale possano sviluppare una comprensione più approfondita del complesso campo dell’IA”.

dott.ssa Adriana Apicella
Direttore Generale CONFASSOCIAZIONI

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.