6.3 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Domani mattina a Montecitorio per non spegnere la notte le luci della...

Domani mattina a Montecitorio per non spegnere la notte le luci della guardia medica

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

Domani manifesteremo a Roma dalle ore 9 alle 14 davanti al Parlamento in piazza di  Monte Citorio per difendere l’assistenza notturna delle guardie mediche a tutela della salute dei cittadini e per fermare il disegno di Governo e Regioni di limitare l’attività della medicina generale a sole 16 ore nei giorni feriali e a 12 il sabato e i festivi.

Abbiamo infatti aderito alla manifestazione indetta dallo SMI (Sindacato Medici Italiani) per dire si all’assistenza h24 della medicina generale, con pari dignità di tutti i medici che ci lavorano, e fermare  l’atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione che invece lascia al solo 118 l’assistenza notturna, e relega ad un ruolo di serie b le guardie mediche.

La notte i cittadini si potranno recare direttamente solo in ospedale, con il rischio di un aumento degli accessi impropri, oppure potranno chiamare il 118, che invece di occuparsi solo delle emergenze – urgenze sarà impegnato a far fronte anche a codici bianchi.

A rischio, in particolare, l’assistenza notturna nelle zone rurali, nei piccoli comuni senza ospedali e nelle isole, dove la guardia medica rappresenta un importante presidio di sanità pubblica, attraverso il quale il cittadino può avere anche una consulenza telefonica o assistenza domiciliare direttamente con un medico. #siH24noH16

Il Segr.Gen. UIL FPL Giovanni Torluccio
Il Segr.Gen. UIL FPL Giovanni Torluccio

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.