12.6 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCulturaDopo Napoli, il Comicon arriva a Bergamo. Protagonisti e programma della prima...

Dopo Napoli, il Comicon arriva a Bergamo. Protagonisti e programma della prima edizione.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Archiviato il successo dell’edizione napoletana, che ha fatto registrare un’affluenza di pubblico mai così alta nella storia della manifestazione (oltre 170mila biglietti staccati all’ingresso), il Comicon si prepara alla sua versione settentrionale: a ospitare il secondo capitolo della rassegna sarà la città di Bergamo. Sfruttando la buona scia e l’entusiasmo innescati dal titolo di Capitale Italiana della Cultura 2023 insieme a Brescia, la città lombarda accoglierà per la prima volta il festival partenopeo; un’operazione ambiziosa, che punta a trasformare la kermesse, storicamente legata alla città di Napoli e alla realtà meridionale, in un evento diffuso e pronto ad abbracciare gli appassionati di fumetto dell’intera Penisola.

LA PRIMA EDIZIONE DI COMICON BERGAMO

La data da segnare in agenda è il 23 giugno, giorno di apertura della manifestazione, in programma presso i padiglioni di Fiera di Bergamo. È qui che per tre giorni, fino al successivo 25 giugno, mostre, incontri con gli autori, workshop ed eventi speciali prenderanno luogo nei vari ambienti del complesso fieristico, regalando alla città un’occasione di intrattenimento e confronto all’insegna della nona arte. Sono tante le rassegne espositive attese nel weekend: I mondi elastici di Giorgio Cavazzano (personale che ripercorre la carriera dell’eclettico disegnatore e maestro del fumetto europeo), la mostra di Simone Bianchi ispirata al tema della musica, la retrospettiva di Giuseppe Camuncoli e il focus sul fumetto francofono con La bande dessinée francophone européenne, collettiva con oltre trenta artisti della scena francese e belga.

LA MOSTRA DI MILO MANARA A BERGAMO

A catalizzare le attenzioni del grande pubblico sarà certamente l’atteso progetto espositivo dedicato alla produzione di Milo Manara. Il mitico fumettista, recentemente protagonista con la nuova versione illustrata de Il nome della rosa di Umberto Eco, sarà ospite negli spazi dell’Ex Chiesa della Maddalena di Bergamo dal 22 giugno al 10 settembre. Vite D’Artista. Da Caravaggio a Fellini – questo il titolo della rassegna, inclusa nel programma ufficiale delle attività di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 – analizzerà le simpatie di Manara nei confronti dei grandi artisti della storia, mettendo al centro del percorso una dimensione ricorrente nella sua opera: il dialogo fra arte e vita. La mostra metterà infatti a fuoco le personalità di CaravaggioPaolo VeronesePablo PicassoWolfgang Amadeus Mozart e Federico Fellini, rivisitate attraverso le matite del maestro di Bolzano. Tra gli altri ospiti inclusi nel cartellone anche Sio, Tanino Liberatore e Leo Ortolani, quest’ultimo protagonista di un panel dal titolo Spazio: dal fumetto al gaming e oltre.

Alex Urso

ARTIBUNE.COM

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.