24.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCulturaEducazione finanziaria sui banchi di scuola da settembre. Le linee guida fissate...

Educazione finanziaria sui banchi di scuola da settembre. Le linee guida fissate dal ministero.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

L’educazione finanziaria e assicurativa, al risparmio e alla pianificazione previdenziale sarà introdotta tra i banchi di scuola a partire dal prossimo anno accademico. La novità fa parte delle nuove linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica. Un nuovo testo strutturato dal ministro Valditara, adesso nelle mani del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per ricevere il parere non vincolante richiesto, che sostituirà il regolamento precedente aggiungendo nuovi contenuti e ridefinendo traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale. Ma che cosa prevede l’insegnamento della nuova disciplina tra i banchi scolastici?

Le nuove linee guida per l’insegnamento dell’educazione finanziaria

Il ministro Valditara ha ritenuto necessario l’insegnamento dell’educazione finanziaria e assicurativa come momento per valorizzare e tutelare il patrimonio privato, nell’ottica che la cultura del lavoro sia un concetto fondamentale della nostra società da insegnare già a scuola, fin dal primo ciclo di istruzione. Le nuove linee guida prevedono l’educazione all’uso etico del digitale, per valutare con attenzione ciò che di sé si ‘consegna’ alla rete l’educazione all’uso responsabile dei dispositivi elettronici, nella consapevolezza che l’uso corretto delle tecnologie è quello che potenzia l’esercizio delle competenze individuali, non quello che lo sostituisce. Si conferma il divieto di utilizzo, anche a fini didattici, dello smartphone dalla scuola dell’infanzia fino a quella secondaria di primo grado.

Chiara Buratti

Fonte: STARTUPITALIA.EU

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.