18.2 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeECONOMIAEquivalenza Euro-Dollaro .

Equivalenza Euro-Dollaro .

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Per la prima volta da novembre 2002, l’euro ha raggiunto la parità nei confronti del dollaro, attestando il tasso di cambio al 12 luglio di 1,008 dollari, mettendo fine ad un lungo periodo in cui la moneta europea era stato più forte del dollaro raggiungendo il massimo picco nel 2008 quando il cambio euro-dollaro si attestò a 1,60. Cosa cambia per l’Europa? L’indebolimento dell’euro favorisce l’export poiché per le aziende americane risulta meno costoso comprare in Europa, ma ciò comporta un problema di profitti per le aziende europee, perché risulta vantaggioso per loro esportare a prezzi inferiori realizzando più profitti ma dall’altro canto vi è un aumento dei costi di produzione delle materie prime che non vengono prodotte in Europa e ciò potrebbe mettere a dura prove molte industrie che comprano principalmente all’estero. Dal punto di vista nazionale, l’Italia ne beneficia per le esportazioni agroalimentari “Made in Italy” segnando un + 19%, inoltre a beneficiarne è anche il settore del turismo poiché la parità del tasso di cambio potrebbe incentivare i turisti americani a trascorrere le proprie vacanze in Europa. Cosa ha portato la parità del tasso di cambio euro-dollaro? Le conseguenze possono dipendere da fattori interni, per esempio da come hanno reagito le banche centrali all’inflazione e da fattori esterni come la guerra in Ucraina e le prospettive di crescita negli Stati Uniti ed Europa. Una differenza senz’altro l’hanno fatta proprio le Banche Centrali, in quanto la Fed è stata più reattiva nel combattere l’inflazione alzando per ben tre volte il tasso di interesse a differenza della BCE che ha annunciato il rialzo dei tassi di interesse più tardi, portando gli investitori a preferire come bene rifugio proprio il dollaro aumentandone il valore nei confronti del dollaro. A questo si aggiunge anche un aumento dell’inflazione importata che si ripercuote nelle famiglie italiane sotto forma di bollette più salate, un primo esempio lo abbiamo avuto già con l’aumento del petrolio a Gennaio.

Articoli Recenti

Addio a Val Kilmer, il ricordo dei colleghi di Hollywood: da Coppola a Josh Brolin.

Val Kilmer è morto all'età di 65 anni e Hollywood lo ricorda con affetto. Sono tanti i colleghi che hanno condiviso il set con l'attore...

Ilaria Sula la studentessa uccisa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato.

Ha confessato Mark Antony Samson il fidanzato 23enne di Ilaria Sula. L'uomo, in base quanto si apprende avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento...

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.