15.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEEspulso l'imam di Bologna, rivendicava il sostegno ad Hamas.

Espulso l’imam di Bologna, rivendicava il sostegno ad Hamas.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Nel decreto di espulsione il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha scritto che Zulfiqar Khan manifestava una visione integralista del concetto di jihad, aveva contatti con personaggi dell’Islam “ultra-radicale” e, tra l’altro, avrebbe esaltato il martirio dei mujahidin nel conflitto israeliano-palestinese, rivendicando il sostegno ad Hamas.

Nei suoi sermoni l’imam della moschea di via Jacopo di Paolo a Bologna avrebbe inoltre utilizzato espressioni discriminatorie nei confronti degli omosessuali e delle donne.

Un quadro che ha portato il ministero a emettere il provvedimento e la polizia a portare il pachistano in questura per notificargli l’allontanamento dal territorio nazionale per motivi di sicurezza dello Stato. Ma la sua difesa replica: “Spiace constatare – ha detto l’avvocato Francesco Murru – che siamo tornati a uno stato di polizia e al perseguimento di presunti reati d’opinione”.

“Finalmente lo abbiamo rispedito a casa”, commenta invece il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini che già in estate aveva chiesto l’espulsione del 54enne, dopo che a giugno aveva denunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli e il console onorario di Israele Marco Carrai. Nell’espulsione, che dovrà essere convalidata da un giudice del tribunale entro 48 ore e può essere impugnata al Tar entro un mese, si sottolinea un “crescente fanatismo ideologico” una “propensione verso posizioni radicali”, connotate da un forte risentimento antioccidentale e antisemita e da una retorica omofoba e antifemminista.

“Dalla documentazione – osserva la difesa – si deduce che le motivazioni espresse dal ministro Matteo Piantedosi, sono totalmente generiche e prive di riscontri probatori. Per fortuna viviamo in uno Stato di diritto nel quale la magistratura dovrà valutare la fondatezza di questo provvedimento”, dice ancora il suo difensore.

“Viene da pensare maliziosamente, che il tweet di Matteo Salvini nel quale richiedeva l’espulsione di Zulfiqar Khan, sia stato esaudito con il provvedimento di espulsione notificato oggi all’imam”, continua la sua difesa secondo cui “l’atto di oggi del ministro Piantedosi, pare, dunque, oltre che l’esaudirsi delle richieste avanzate dal collega Salvini, anche una ritorsione ai danni di Zulfiqar Khan, reo di essersi rivolto alla magistratura penale per ottenere giustizia”.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

Bardella in testa in un sondaggio per l’Eliseo nel 2027.

Jordan Bardella, segretario del Rassemblement National, il partito di Marine Le Pen, risulta ampiamente in testa in un ultimo sondaggio sulle presidenziali francesi del...

LE CITTA’ DELL’APOCALISSE – FILADELFIA.

Con Filadelfia (o Philadelphia) arriviamo alla sesta delle sette Città dell’Apocalisse alle quali stiamo dedicando questo ciclo di articoli. Venne fondata nel 189 a.C....

Dazi USA in arrivo oggi, è corsa all’oro: nuovo record di ieri ha sfondato i 3.148 dollari l’oncia.

Non si arresta la corsa all'oro. Le crescenti preoccupazioni per l'impatto economico della guerra dei dazi del presidente americano Donald Trump spinge gli investitori che si...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.