15.1 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeSportEuropei Nuoto. Turrini sul podio dei misti.

Europei Nuoto. Turrini sul podio dei misti.

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

La medaglia di bronzo di Federico Turrini nei 400 misti e i record italiani di Silvia Di Pietro nei 50 stile libero e della staffetta mista femminile chiudono la 32esima edizione dei campionati europei di nuoto, al Velodrom di Berlino.
Con Federico Turrini è arrivata la medaglia numero 15 del nuoto italiano in terra tedesca: ben cinque ori, un argento e nove bronzi, oltre a tre record europei, sette italiani, cinque migliori prestazioni italiane in tessuto e 30 primati personali.  
Nei 400 misti. Federico con un gran finale di 100 stile libero ha ripreso e superato l’inglese Max Litchfield e si è andato a prendere il bronzo (28”95 e 28”49 i riscontri nelle ultime due vasche). Primo l’ungherese David Verraszto (4’11”89) e secondo l’altro inglese Roberto Pavoni (4’13”75). Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno), 27 anni, allenato da Stefano Franceschi. Argento ai Giochi del Mediterraneo 2013. Il suo primato personale è 4’11”55 del 2013.
Silvia Di Pietro è quinta nella finale delle star dei 50 stile libero con il record italiano di 24”84 che migliora a distanza di 24 ore. Il precedente lo aveva fissato ieri in semifinale con 25”04 limando di tre centesimi quello che Erika Ferraioli aveva stabilito il 1 agosto agli assoluti estivi a Roma. La finale l’ha vinta l’inglese Francesca Halsall con 27”32 che ha battuto la Sjoestroem (24”37) e la Ottesen (24”54). Silvia Di Pietro (Forestale/CC Aniene), 21 anni, allenata da Mirko Nozzolillo, è anche primatista italiana dei 50 farfalla con 25”78 (stabilito anche questo qui a Berlino).
Anche Marco Orsi è quinto nei 50 stile libero. Per lui 22”09 non lontano dal suo primato personale con il costume in tessuto (21”91). La medaglia d’oro è andata al collo di Florent Manauodu con il record dei campionati di 21”32, ma la vittoria del francese era facile da pronosticare. Marco Orsi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna), 24 anni da compiere l’11 dicembre, allenato da Roberto Odaldi, primatista italiano dei 50 stile libero con il 21”82 del 6 marzo 2009 a Riccione. Oro ai Giochi del Mediterraneo 2013 e quarto agli europei 2012.
Quinta e ottava Stefania Pirozzi e Alessia Polieri nella finale dei 200 farfalla che le ha viste gareggiare in coria 2 e 8. Stefania ha chiuso in 2’08”31 (1’01”67 ai 100 metri) e Alessia in 2’11”58 (1’02”75 al passaggio di metà gara). Doppietta spagnola, oro e argento, con Mireia Garcia Belmonte (2’04”79, record dei campionati) e Judit Jgnacio Sorribes (2’06”66). Un’altra medaglia ancora, questa volta di bronzo, per l’ungherese Kainka Hosszu (2’07”28).
Stefania Pirozzi (Fiamme Oro Roma/CC Napoli), 21 anni il prossimo 16 dicembre, allenata da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia, oro ai Giochi del Mediterraneo 2013. Il suo record personale di 2’07”82 è anche la migliore prestazione italiana con il costume in tessuto (8 aprile di quest’anno). Alessia Polieri (Fiamme Gialle/Imolanuoto), compirà 20 anni il 21 ottobre, allenata da Cesare Casella. E’ stata nona in semifinale agli Europei 2012 e il suo primato personale è 2’09”30 di quest’anno.
Nei 400 stile libero vinti dalla britannica Jazmin Carlin (4’03”24) Federica Pellegrini finisce quarta con 4’04”42 e Diletta Carli ottava con 4’12”56. Federica è stata in zona medaglia dalla prima all’ultima bracciata, sempre a lottare con Carli, Rouwendall e la Belmonte (che aveva da poco vinto l’oro nei 200 farfalla). E’ stata una sfida a quattro; Fede seconda ai 50 e 100 metri (25″58 e 30″76), poi terza e quarta ai 150 e 200 (31″12 e 31″38), di nuovo terza ai 250 e 300 (31″05 e 30″98), infine quarta nelle ultime due frazioni (30″50 e 30″05).
Federica Pellegrini (CC Aniene), 26 anni compiuti il 5 agosto, allenata da Phillipe Lucas e Matteo Giunta. Primatista europea con 3’59”15. La statunitense Katie Ledecky ai Giochi Panpacifici ha abbassato quello mondiale portandolo a 3’58”37. Oro ai mondiali 2011 e 2009, anno in cui vinse anche i Giochi del Mediterraneo, quinta ai Giochi Olimpici 2012. Nel 2008 vinse l’oro europeo.
Diletta Carli (Fiamme Oro Roma/Tirrenica Nuoto), 18 anni compiuti il 7 maggio, allenata da Stefano Mori al Centro Federale di Ostia e Adolfo Bonaccorsi. Oro agli europei juniores 2012 e settima agli eurojunior del 2011. E’ al suo secondo europeo assoluto dopo quello del 2012 a Debrecen, in Ungheria. Il suo primato personale è 4’09”36 di due anni fa.
In chiusura di giornata quinte le ragazze della 4×200 stile libero con 3’59″62. Carlotta Zofkova 1’00″65, Arianna Castiglioni 1’07″31, Ilaria Bianchi 57″60 e Erika Ferraioli 54″06.

Articoli Recenti

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

Abusi e adescamenti alle atlete, obbligo di dimora per il coach.

Il gip del tribunale di Bologna Letizio Magliaro ha disposto una misura cautelare più lieve per il 30enne allenatore di pallavolo accusato di aver...

“La guerra al fentanyl si allarga ma ormai è difficile localizzare un nemico”, l’analisi.

Secondo un nuovo rapporto dell'intelligence statunitense, l'India sarebbe un attore crescente nel commercio illecito di fentanyl, da considerare tra i principali fornitori di precursori...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.